Chi non ha mai provato il desiderio di correre o fare altra attività fisica senza dover “indossare” lo smartphone per misurare la propria performance? Con il cardiofrequenzimetro Tickr X di Wahoo non ce ne sarà bisogno. Il dispositivo offre 50 ore di memoria integrata per la registrazione dei dati relativi a frequenza cardiaca (con un nuovo sensore) e calorie, offrendo la libertà di allenarsi senza cellulare.

Progettato per aiutare ad ottenere il massimo da qualsiasi allenamento, l’accessorio tecnologico può rilevare le caratteristiche della corsa e la cadenza nel ciclismo indoor. Dotato di Bluetooth e Ant+, si collega alle app di allenamento più comuni, orologi Gps ed eventuali computer da bicicletta, supportando fino a tre connessioni simultanee. È leggero e sottile, con il design della fascia toracica che garantisce connessione e forte aderenza.
Inoltre, le luci LED montate in alto testimoniano ad ogni sessione che il dispositivo è in funzione e sta raccogliendo dati.
[79,99 euro]

I selfie ormai non sono più un’alternativa alle classiche foto ma la normalità, soprattutto per fotografarsi in vacanza senza dover chiedere favori a qualche sconosciuto. Huawei Tripod Selfie Stick Pro ha la sua robusta asta telescopica con comandi per lo scatto gestibili senza dover prendere il telefono in mano. Ma le feature che lo rendono indispensabile a chi lavora con foto e video di qualità (come fanno gli influencer), sono stabilizzatore manuale e piedini di appoggio (che lo trasformano in un treppiede ad altezza variabile).
[24,99 euro]

Andando in giro per il mondo con il pc o un bel tablet nello zaino, si rende molto utile un lucchetto a combinazione per tenere al sicuro gli oggetti di valore contenuti all’interno. Lo zaino Vinbagge è quello che fa al caso nostro, con un ottimo rapporto qualità-prezzo: possiede molte tasche, tra cui alcune segrete, e quella in vita con cerniera comoda per riporre passaporto, carta di trasporto, biglietto. La parte imbottita per laptop in cotone perlato dona una protezione aggiuntiva al computer, e la tracolla è munite di apribottiglie per stappare una birra al volo. La caratteristica però più apprezzata è la porta USB, per ricaricare il telefono e magari anche giocare in movimento.
Il “backpack” è realizzato in tessuto Oxford e fodera in poliestere che insieme forniscono impermeabilità, resistenza ai graffi e all’abrasione. Il design infine è ergonomico con un pannello a nido d’ape imbottito e traspirante, che assorbe gli urti sulla schiena e garantisce una buona traspirabilità.
[47,99 euro]