IL PRIMO SUPERYACHT FULL-WIDE-BODY CHE CONIUGA DESIGN, SPAZIO E VELOCITÀ.
Ancora una volta Wally ha spostato in avanti il limite del possibile con un’imbarcazione che non ha precedenti nella storia della nautica: wallywhy200, la prima unità della nuova linea WALLYWHY destinata a lasciare un segno indelebile nello yacht design a motore.
L’innovativo motor yacht è capace di coniugare il comfort e lo spazio di uno yacht dislocante di dimensioni maggiori, con le velocità e le prestazioni di un semi-dislocante.
Sviluppato dal design team Wally guidato da Luca Bassani, insieme a Ferretti Group Engineering Department, con la collaborazione dello studio Laurent Giles NA per l’architettura navale e dello Studio A. Vallicelli & C per l’interior design.

WOW-BOW
IL CAPOLAVORO STILISTICO DI WALLY CHE RISCRIVE I CANONI DEL DESIGN

Caratterizzato da una spettacolare prua vetrata che ospita una strepitosa suite padronale a strapiombo sul mare, con vista ininterrotta a 270° sull’orizzonte. Di grande impatto visivo l’upper deck, contraddistinto dall’avveniristico cupolino in vetro e carbonio. Sempre sul ponte superiore, il top allungato e strutturale senza montanti è un capolavoro di design e ingegneria per le sue eccezionali doti di stabilità e robustezza.


BEACH CLUB
UNA TERRAZZA PIEDS DANS L’EAU

Vivere il mare significa anche svolgere attività a diretto contatto con l’acqua e anche sotto questo aspetto wallywhy200 è una barca insuperabile: le murate abbattibili del beach club non solo consentono l’accesso al mare su tre lati secondo un concept radicalmente innovativo, ma ne espandono l’area vivibile a 32 mq, facendone una vera e propria terrazza sull’acqua che, per dimensioni e caratteristiche, non teme concorrenti neanche tra le imbarcazioni di taglia superiore. Inoltre, wallywhy200 vanta due garage con una capacità di stivaggio mai vista prima su imbarcazioni di queste dimensioni: possono infatti ospitare un Jet tender di 4.05 m, wave runner, seabob, paddleboard e ogni tipo di water toy.
VELOCITÀ FA RIMA CON STABILITÀ

La sua carena rivoluzionaria e altamente performante testata in vasca navale e, come tutti gli scafi Wally, capace di tagliare le onde senza picchiare (riducendo così al massimo il beccheggio), è accoppiata, nel caso della prima unità, a 4 motori Volvo Penta D-13 IPS 1350 da 1000 hp ciascuno. Grazie a queste caratteristiche wallywhy200 riesce a navigare a qualsiasi velocità (la massima è di 23 nodi) mantenendo un assetto orizzontale senza mai mutare il comfort degli ospiti a bordo: un unicum per barche semi dislocanti veloci. La sua larghezza unita alle pinne stabilizzatrici — fornite come dotazione
standard, attivabili sia all’àncora sia in navigazione — e ai due Seakeeper, assicura una stabilità superiore rispetto agli scafi convenzionali.
Fonte: Sand People Communication
Photo credit: Gilles Martin Raget; Toni Meneguzzo; Ferretti Group