giovedì, Dicembre 7, 2023

Volare, oh oh!

Esperienze che innalzano spirito e adrenalina

Il sogno di ogni uomo, le ali di Icaro. Al mito non andò molto bene, come si sa, ma oggi ci sono modi più sicuri che non prevedono strumenti di cera pronti a sciogliersi al sole. Sì, si può volare, senza limiti e confini. Ripercorrere il mito di Peter Pan in rotta verso l’isola che non c’è. Dominare o assecondare le correnti di uno dei quattro elementi, quello più etereo: l’aria. 

Molte sono le esperienze stravaganti e adrenaliniche da provare almeno una volta nella vita, per soddisfare la curiosità di vedere il mondo “nel blu dipinto di blu”.  

Il viaggio verso il cielo parte dal Monte Grappa in Veneto, una delle mete più amate in Europa per il volo libero. A Semonzo è possibile provare l’esperienza di volare in parapendio con un maestro o con un pilota esperto in coppia, e prendere lezioni se dovesse piacere. Si chiama Volo Biposto e ha un costo medio nei vari siti italiani che va dagli 80 ai 200 euro, secondo le fonti in internet. Una bella idea anche per un regalo, magari di laurea o di matrimonio per creare un ricordo sicuramente indelebile. Questa avventura, fattibile in molte altre aree del mondo, è adatta a chi vuole lasciarsi andare alle correnti, imparando a prendere quelle ascendenti e discendenti, a volteggiare in alto. 

Ma chi, invece, è abituato a prendere in mano la situazione e volesse padroneggiare l’elemento, la giusta proposta riguarda il pilotare un aereo. Poiché questa attività non si può certo improvvisare, ecco allora che entra in gioco il simulatore di volo. A Bergamo è nato DastyFlySim, un centro di simulazione volo in grado di soddisfare diverse curiosità, dal Boeing 737NG (presentato come unico Full Motion in Europa aperto al pubblico generico), all’Airbus A320 Static o il Boeing 737-800NG Static. Inoltre è possibile sperimentare anche il volo militare, per sentirsi per un giorno Maverick. Il mondo Full Motion permette di provare tutte le sensazioni fisiche di un vero volo, dall’accelerazione al decollo, dal volo tranquillo alla turbolenza, con effetto scenografico che permette un’esperienza immersiva totale. 

Altra tipologia di volo è quella senza gravità, proposta da diverse società in Italia. La ricerca e lo sviluppo nell’ambito dell’Indoor Skydiving (il nome della disciplina), ha permesso l’espandersi in questi anni di vere attività ludiche e sportive legate al volo in assenza di gravità. 

Come il volo in caduta libera da provare in coppia, o il volo in galleria del vento, dentro un cilindro di cristallo alto 8 metri e con la spinta in verticale di sei potenti turbine. È sufficiente navigare nel web e digitare “volo senza gravità” per trovare le numerose possibilità di questo tipo in Italia che propongono voli singoli, per due e per famiglie. 

Ma non tutti amano sentirsi disancorati e in balia dell’aria, c’è chi preferisce percorsi predefiniti e comunque da cuori coraggiosi. Per questa categoria di persone, la migliore idea riguarda le Zipline, cavi sospesi in tutta sicurezza tra due punti che permettono di provare l’ebbrezza del volo. In Italia vantiamo la più lunga e veloce corsa al mondo, così è indicato dalle fonti nel sito web di riferimento. Si tratta di Flying in the Sky: un cavo d’acciaio sorretto da due piloni lungo 2.225 metri sospeso a un’altezza massima di 310 metri dal suolo il cui dislivello è di 350 metri; un volo lungo più di 2 km a una velocità media che supera i 110 km/h, con un picco massimo che si avvicina ai 172 km/h. Dove? A Rocca Massima in provincia di Latina, Lazio. Ma sono anche in questo caso molte le stupende zipline percorribili nel Bel Paese, da cercare navigando tra siti e social. 

Non ci sono perciò più scuse per non soddisfare una curiosità atavica, quella di staccarsi da terra e dotarsi di ali. Quando la situazione nella vita si fa pesante, perché non renderla più leggera e provare a vedere tutto da un’altra prospettiva?  

Peter: «Vieni con me!».

Wendy: «Io… non so volare».

Peter: «Te lo insegno io, e ti insegno anche a cavalcare i venti e via che si va…»

Other Articles