sabato, Giugno 3, 2023

VIP sotto la lente: l’autografo di Fedez

Fedez: oltre ai testi delle sue canzoni e alle stories Instagram cosa si cela dietro al famoso rapper? In che modo il suo autografo parla di lui? Firmare in modo simile cosa significa?

Quando una persona mi conosce (in qualità di esperto grafologo) spesso crede che io possa stilare un ritratto caratteriale osservando la sola firma… possibile? Solo in parte. 

La firma ci fornisce solo alcune indicazioni: come noi vorremmo che gli altri ci vedessero, ma questo non sempre coincide con quello che noi siamo (cosa rilevata osservando anche un testo scritto). Qualcosa è comunque possibile riferire e a tal proposito in questo numero di VPOCKET potrai scoprire se anche tu presenti alcuni segni grafologici della firma/autografo di Fedez. Spero di insegnarti qualcosa di nuovo sulla grafologia e perché no, magari anche su di te!

Ritratto grafologico e segni collegati

I personaggi famosi, generalmente, possiedono almeno due firme: una per rilasciare l’autografo e una per la vita privata, per firmare assegni, documenti — di sicuro Fedez non avrà firmato così nel giorno delle sue nozze. 

Spesso l’autografo è studiato a tavolino e in questo è possibile cogliere la parte più spettacolare e appariscente della persona. Questo è proprio quello che è successo con Fedez: la scelta del nome Fedez (pseudonimo di Federico Leonardo Lucia), il disegno di un’aureola (almeno io la interpreto così) proprio sopra alla parola “Fede”, la presenza di vari abbellimenti: tutto ci parla di una ricerca accurata e di un desiderio di realizzare un autografo che sia anche un marchio distintivo di sé.

Vari sono i segni che indicano che per lo scrivente la sfera sociale è particolarmente importante. Ad esempio l’uso dello stampato maiuscolo proietta il desiderio di essere chiaramente riconoscibile, letto, visibile, sentito… Ma hanno questo effetto anche la sottolineatura ben marcata sotto il nome a cui segue un punto, e la presenza del punto esclamativo. Quando nell’autografo o nella firma riscontriamo questi elementi è possibile ipotizzare la presenza di forti spinte affermative, il desiderio di emergere, di distinguersi, di farsi sentire, cosa questa assai frequente in un cantante, in un artista o più in generale in un personaggio dello show business.

La parola Fedez appare tracciata velocemente. Chi firma con un’andatura simile vuole essere visto come un individuo d’azione, è di chi vuole arrivare subito al sodo senza perdere troppo tempo. Il gesto veloce unito alla presenza di tanti particolari come stelle, sottolineatura, punto esclamativo, saette, aureola inevitabilmente rendono l’autografo dispendioso in termini di tempo.

Questo è indice di una persona provvista di velocità di pensiero e d’azione, un po’ inquieta e nervosa ma comunque attenta a certi particolari a cui può prestare la massima attenzione. Si può dire che questo aspetto del suo autografo riflette l’immediatezza dialettica ed espressiva di cui è dotato; caratteristica che ben si unisce nella cura e ricerca delle parole e rime più azzeccate per i testi delle sue canzoni.

Il suo essere originale, controcorrente si può riscontrare nell’uso dello stampatello personalizzato e non sempre leggibile; le lettere, spesso legate tra loro, rivelano un’attitudine alla logica e alla consequenzialità. La presenza di vari abbellimenti insieme alla sottolineatura a onda segnalano il desiderio di conquistare l’altro, di ricevere attenzioni, di essere sensibile alla bellezza e prestare particolare attenzione alla fisicità.

La presenza di vari disegni che accerchiano la scritta “Fedez”, le lettere che talvolta si accavallano le une con le altre, la sottolineatura con le onde pendenti a sinistra a cui segue un punto: questi sono tutti segni che possono essere proiettivi di una certa inquietudine, ansia. Se da un lato emerge l’urgenza di farsi notare, o per meglio dire “sentire”, chi firma così può provare anche l’esigenza di chiudersi a volte nel suo bozzolo, di preservarsi e mettere un po’ le distanze dagli altri.

Se per certi versi la presenza di varie angolature, di saette può rivelare il desiderio di apparire agli occhi del pubblico come una persona graffiante, dura, dall’altro lo stampatello maiuscolo curvo e la presenza di linee morbide svelano un’indole molto più sensibile e dolce di quanto voglia far credere.

Per cogliere bene il carattere di una persona abbiamo detto che l’autografo (o la firma) è un elemento necessario ma non sufficiente: solo analizzando assieme testo e firma è infatti possibile fornire un ritratto accurato della persona.

E la tua firma come si presenta? Come le persone sono ricche di sfaccettature così lo sono i segni grafologici: le informazioni che potenzialmente si possono desumere sono ancora tantissime ma le cartucce per questo numero sono ahimè terminate… ai prossimi colpi di penna!

Other Articles