domenica, Giugno 4, 2023

Umberto Carraro

Medico Chirurgo, esperto in Medicina Anti-Aging e Medico Termalista. Amministratore e Direttore Sanitario di VYTALONGEVITY, centro di medicina preventiva e Antiage e centro di ricerca. Presidente e AD del Plaza Hotel di Abano Terme. Presidente del Consorzio Terme Colli Marketing (TCM), l’ente unico per la promozione e lo sviluppo turistico delle Terme e dei Colli Euganei.

SONO UN MEDICO CHE HA DECISO DI AFFRONTARE IN MODO INNOVATIVO LA CURA DEI PROPRI OSPITI, CREANDO UN LUOGO DOVE ANCHE LE CELEBRITÀ SI PRENDONO CURA DI SÈ.

Buongiorno Umberto, dato il lungo elenco di cariche e competenze che le appartengono, viene davvero facile chiedersi qual è il suo lavoro.

Ed è facile rispondere. Io sono un medico e un imprenditore, che ha deciso di affrontare in modo innovativo la cura dei propri ospiti. 

Partendo dall’attività di famiglia che da anni è legata a hospitality e wellness, e integrando le mie competenze mediche, stiamo offrendo la più alta aspettativa di vita e la miglior qualità di vita possibile a chi si affida alle nostre strutture. Una missione nobile, basata su competenze tecniche e scientifiche non prescindibili. Far vivere le persone più a lungo e al massimo delle loro potenzialità, è un obiettivo tanto ambizioso quanto ricco di soddisfazioni. La vera sfida del futuro. 

Infatti lei è fondatore e direttore del progetto VytaLongevity. Ci racconta come è nato e di cosa si tratta?

VytaLongevity  è un progetto che mette al centro l’ospite che decide di prendersi cura di sé e vuole trovare tutte le armi per migliorare qualunque aspetto della propria vita. Dalla medicina preventiva e antiage si cuce un “abito su misura”, attraverso l’analisi del DNA e mettendo in atto le più sofisticate pratiche mediche del settore.

Si passa anche attraverso percorsi multidisciplinari: attività fisica con personal trainer; consulenze psicologiche per l’organizzazione della propria agenda, la gestione dello stress e di tutte le fonti di preoccupazione quotidiana; trattamenti wellness e di medicina estetica; corsi di cucina che guidano nella scelta di cibi sani e orientano a un’alimentazione equilibrata, seguendo i precetti dell’OMS per migliorare se stessi senza rimanere intrappolati in diete troppo strette e difficili da seguire. 

Una visione globale della persona, integrata di quel che le serve per stare meglio e più a lungo; la particolarità aggiuntiva è che noi mettiamo a disposizione tutto questo un solo luogo, con professionisti che operano in coordinazione e mossi dalla stessa filosofia, al fine di raggiungere l’obiettivo del cliente nel migliore dei modi. 

Essenziale la guida scientifica del dott. Damiano Galimberti (presidente della società Italiana di medicina preventiva e antiage), caratterizzata da un rigore medico e scientifico che permette di distaccarci da molte altre realtà con obiettivi simili ai nostri. 

È un progetto che parte da Abano Terme ed è attualmente ospitato all’interno dell’Hotel Plaza, ma nasce con l’intento di essere un format standardizzato e replicabile; è infatti composto da una serie di protocolli che possono essere esternalizzati e riprodotti in alcune realtà di prestigio.

L’ospite ha la possibilità di scegliere il tipo e la durata del percorso con la massima flessibilità. Per chi ad esempio preferisce effettuare percorsi in giornata abbiamo creato Vyta Routine, un piano di salute e benessere personalizzato, con attività da svolgere in struttura o direttamente a casa in base alle proprie necessità. 

Sappiamo che VytaLongevity è frequentato da diverse celebrità. Potrebbe fare qualche nome?

Sì, è così [NdR ~ ride]. Ora non posso citare tutti, ma posso dirvi che Martina Colombari è la nostra Brand Ambassador. La scelta che ha fatto Martina mi rende molto fiero, perché lei ha sempre sostenuto e divulgato la filosofia di un lifestyle consapevole e votato al benessere. Un modello di vita che sposa appieno i nostri obiettivi.

Lei appare piuttosto coinvolto sul tema del rilancio territoriale delle Terme Euganee. Oltre che come cittadino, anche come Presidente del Consorzio Terme Colli Marketing. Come sta affrontando questa sfida?

È vero! Credo sia evidente la necessità di un rilancio di tutto il territorio e soprattutto di un cambio di direzione; stiamo intraprendendo una strada molto concreta che comincia a portare dei frutti. Abbiamo una visione molto chiara di come dovrebbe essere il comprensorio termale tra 10 anni: l’intento è quello di diventare la prima area di salute rigenerativa d’Europa. Amplieremo il target a cui rivolgersi, andremo oltre quello che è stato l’ospite tipico dell’area termale nei decenni scorsi. È necessario sfruttare tutte le interessanti sinergie che l’area circostante offre (come i Colli Euganei e le città metropolitane vicine ad alto contenuto culturale) e aprirsi a un turismo più variegato che mantenga la risorsa termale come caposaldo, ma sia anche in grado di attirare famiglie e giovani. Servono proposte turistiche e di soggiorno stimolanti, che portino la nostra risorsa principale verso l’eccellenza e sfruttino tutte le possibilità che abbiamo davvero a portata di mano.

Il sito visitabanomontegrotto.com è una chiara esemplificazione di quello che vorremmo diventasse il mood attrattivo. Una visione molto più dinamica e aperta al territorio, che alcune realtà dell’hospitality hanno già fatto propria, dando inizio a questo cambiamento che non potrà che essere vantaggioso per tutti gli attori coinvolti.

Ma un po’ di tempo libero ne ha?

Effettivamente ne ho poco [NdR ~ ride], ma lo riservo tutto per la mia famiglia: ho una splendida moglie e due bimbi piccoli che mi permettono di distrarmi da tutti i miei doveri professionali e concentrarmi sulla cosa più importante in assoluto.

L’ormai consueta domanda conclusiva: cos’è il successo per lei?

Essere felici. Essere felici di quello che si costruisce tanto nella vita privata quanto in quella professionale. Quindi, il bello è che può avere successo chiunque!

Other Articles