Ogni mese un topic diverso per scoprire e riscoprire autori del panorama letterario di tutti i tempi.
La musica ha la leggerezza inafferrabile dell’aria. Eppure, nella sua natura non fisica, è in grado di dare significato alle nostre vite, arricchendole e facendone qualcosa di più. Questo mese tre proposte per esplorare questa magia.
Raffaele Federici – Il tempo di una canzone. Trentatré canzoni e un preludio. Gambini Editore, 2021.
Per chi è sempre alla ricerca di nuovi ascolti, questo è il libro giusto. Ognuno dei trentatré racconti che compongono quest’opera, è introdotto da una canzone che evoca un viaggio dell’autore. Ne scaturisce un personale atlante musicale e geografico, perché si sa, ogni vero viaggio ha sempre a che fare con la buona musica. Un itinerario sonoro intimo che attraversa mete vicine e lontane, da Perugia a New York, da Kathmandu a Città del Capo, passando per la Turchia, il Libano, il Kenya dai primi anni Settanta a oggi.
Sergio Bassetti – La musica secondo Kubrick. Lindau, 2002.
Quello fra cinema e musica è un legame essenziale fin dalla nascita della settima arte. Se è esistito un regista che più di ogni altro ha attinto al patrimonio musicale, si tratta certamente di Stanley Kubrick. I suoi film rispecchiano perfettamente una partitura fono simbolica che questo libro permette di esplorare, entrando nel processo creativo del genio: instancabile e dalle combinazioni sconfinate. Una raccolta di saggi che permette di vedere e ascoltare, che svela segreti e racconta magie sulla potenza della musica abbinata all’immagine.
John Lennon e Yoko Ono a cura di David Sheff – All we are saying. L’ultima grande intervista. Einaudi, 2020. Questa è l’intervista che John Lennon e Yoko Ono rilasciarono nel 1980 a Playboy, quando nessuno poteva immaginare che sarebbe diventata un vero e proprio testamento. Durante alcune settimane, la coppia discusse con David Sheff degli argomenti più disparati, dell’ascesa dei Beatles, delle loro canzoni, passando per gli aspetti della loro vita quotidiana famigliare. Un documento eccezionale della vita per la musica e nella musica che mostra il lato umano di due leggende