mercoledì, Novembre 29, 2023

Strange things!

Viaggi autunnali tra magia e paura.

Certi luoghi descritti nei libri o visti al cinema rimangono nella nostra testa per sempre; una suggestione che ci coinvolge e che fa crescere il desiderio reale di visitarli. Per far parte di una storia che ci ha rapiti in qualche modo, che ci ha trasportati per un attimo fuori dalle nostre mura, dalla nostra città, dalle nostre abitudini. Anche quando si tratta di ambienti da brivido, la voglia di sperimentarli rimane. Nessuna paura, solo curiosità.

È il caso di uno spettrale villaggio medievale dove sarebbe nato il preside più famoso del mondo, per lo meno di quello magico: Albus Silente. Esiste e si trova nel Suffolk, in Inghilterra. Nel piccolo paese di Lavenham sorge un bed & breakfast richiestissimo e che vanta ben 600 anni di storia. Perché? De Vere House, così si chiama, è la casa dove Harry avrebbe perso i suoi genitori, uccisi dalla bacchetta di Voldemort. È conosciuta dai seguaci del maghetto come Godric’s Hollow. Qui si trovano letti a baldacchino, quadri d’epoca e scale a chiocciola, salottini intimi e un giardinetto magico dove ritirarsi per vivere l’atmosfera della saga. 

De Vere House, Inghilterra

Sempre in tema di strane creature e pellicole da brivido, chi non ricorda il film Intervista col Vampiro? Per entrare nell’ambientazione è necessario recarsi a New Orleans in Louisiana e soggiornare in una delle tre camere di Maison Virty, abitazione costruita nel 1855 per ospitare Louise Vitry, una delle prime donne libere di colore con il marito. Qui, tra antichi camini, mobili coloniali e camere centenarie si aggirava l’affascinante Tom Cruise durante le riprese del suddetto film, in veste di vampiro sanguinario.

Miller Tree Inn, Washington

I fan di vampiri ed affini possono però anche recarsi a Forks nello stato di Washington e seguire le orme di Bella attraverso una serie di luoghi iconici, come la casa nel bosco dei Cullen. Super moderna, super ariosa e piena di vetrate. È la Mille Tree Inn che riproduce in tutto e per tutto la casa dei bellissimi vampiri amici della protagonista. I proprietari hanno decorato le pareti con repliche di oggetti del film e creato una libreria identica a quella di Carlisle. Ma chi non desidera prendere un volo per recarsi negli Usa ma vuole comunque immergersi per un attimo nell’atmosfera della saga, può rivivere il momento del bacio tra Robert Pattinson e Kristen Stewart di New Moon, proprio in Italia, a Montepulciano. Soggiornando all’Albergo Duomo o in una delle soluzioni della cittadina si può gironzolare per il centro immaginando di incontrare i volturi, vedere la Piazza Grande e i vicoli dove Alice Cullen e Bella Swan sfrecciavano a bordo di una Porsche gialla all’impazzata. Più lontano, ma sempre ambito, il set di The Vampire Diaries. Si torna negli Stati Uniti, ma non in Virginia come si pensa: in Georgia dove si trova Mystic Falls. A Covington si può dormire presso la villa storica ed elegante Twelve Oaks Bed and Breakfast al 2167 Monticello St SW. La dimora ha ispirato addirittura Via col Vento ma ha anche in seguito ospitato le riprese di The Vampire Diaries. Qui poi tutto è comodo per visitare le location, come il Cimitero, il Bree’s bar in cui Damon ed Elena cercano la strega Bree, la casa di Carolina, di Elena Gilbert, la Villa dei Lockwood. 

Twelve Oaks Bed and, Georgia

Quindi se denti affilati, artigli, sangue, luoghi gotici e spettrali sono ciò che attira e motiva una trasferta, il carnet di viaggio è pronto e ricco di possibilità. Un viaggio è sempre un viaggio, che si faccia alla ricerca di spettrali residenze oppure che si svolga tra cimiteri invasi dalla nebbia e strade che tagliano solitarie e inquietanti foreste. Quindi aglio sul collo e via!  

Other Articles