Il mese della creatività e delle nuove suggestioni per il proprio stile!
Si tratta del mese della moda per eccellenza, che non solo rappresenta l’arrivo della stagione autunnale nell’emisfero settentrionale e primaverile in quello meridionale, ma la rinascita della moda di tutto il mondo.
Il Fashion System prende letteralmente vita attraverso le passerelle delle Settimane della Moda, dove i brand di abbigliamento rivelano le loro nuove collezioni. Si tratta di un periodo di cambiamento, di transizione tra le stagioni, e la moda rispecchia perfettamente questo spirito di rinnovamento.
Settembre diventa così il mese della creatività per nuovi look, dove le tendenze si fondono e si trasformano in espressioni personali.
Ciò che rende Settembre un mese particolarmente affascinante per la moda è la sua capacità di trasformarsi a seconda delle diverse parti del globo. Mentre nell’emisfero settentrionale le foglie iniziano a cambiare colore e l’aria diventa più fresca, nell’emisfero meridionale la natura si risveglia dalla stagione invernale e tutto si colora. Questi cambiamenti stagionali si riflettono nelle collezioni, che passano da tonalità più calde e terrose per l’autunno, a colori pastello e stampe floreali per la primavera.
Con l’avvento dei social media, l’influenza delle Settimane della Moda si è estesa ben oltre i confini fisici delle Capitali della Moda (Milano, Parigi, New York, Londra): le strade diventano passerelle e le loro storie vengono tramandate da un post all’altro, echeggiando a lungo nel mondo online.
Spesso i look delle due stagioni si sovrappongono tra loro, creando proposte uniche e sorprendenti. Ad esempio, è possibile indossare una giacca di pelle leggera sopra un abito a fiori primaverile o completare un outfit autunnale con una camicetta dai colori vivaci.
Ad accompagnare questo processo di rinascita del look, cinque marchi d’eccellenza tutti caratterizzati da una grandissima attenzione verso lo slow fashion e la sostenibilità.
Cuoieria Fiorentina




Un marchio orgogliosamente Made in Tuscany che propone borse e cinture artigianali in pelle. Garanzia di massimo valore e raffinatezza in un pezzo unico, realizzato in pelle naturale di eccezionale qualità, durevole, eclettico, dal design senza tempo e adatto a ogni stile. La fabbricazione artigianale e la straordinaria qualità dei pellami impiegati, si riflettono nel carattere intramontabile di ogni articolo e nella capacità di resistere all’usura nel tempo. Cuoieria Fiorentina lavora costantemente per ridurre il proprio impatto ambientale, proteggere la natura, i diritti delle persone, l’inclusione, la sostenibilità. Da questo credo, la scelta di utilizzare solo pelli recuperate dall’industria alimentare.
CristinadiMilano
Dall’amore per la tradizione e dalla storia veneziana e friulana nascono le calzature firmate CristinadiMilano. Per la precisione si tratta di Friulane che si distinguono grazie a una ricerca accurata sui modelli, una pregiata selezione dei tessuti e dalle capacità di esperti artigiani per il loro assemblaggio. Ogni scarpa è realizzata a mano, cucita e rifinita con straordinaria cura, dalle stoffe ai ricami, dalle suole alle decorazioni.





Ogni linea è prodotta a tiratura limitata, perché essere esclusivi è una questione di dettagli.
Siamo di fronte a un marchio 100% Made in Italy, con un sapere che discende da secoli di cultura e di tradizione artigiana.
Queste calzature a regola d’arte possono essere acquistate online nel sito ufficiale www.cristinadimilano.com
BARBIERI 1945




Fondata nel 1945 a Como, Barbieri è una delle principali aziende tessili italiane per la produzione di seta. Da anni producono per case di moda di lusso, finalmente ora stanno convogliando ricerca e innovazione nella creazione del proprio marchio. Scoprirete che il mondo di Barbieri 1945 è molto colorato: il loro impulso creativo è visibile nella continua sperimentazione con stampe, disegni e combinazioni di tonalità, in una modalità che riesce sempre a rimanere raffinata e di buon gusto. La seta di alta qualità è morbida al tatto e i diversi disegni creano una collezione versatile di sciarpe, da indossare in numerose varianti.
Art Dealer




«Una donna sola è forte, ma donne unite sono pura potenza e possono davvero cambiare il mondo». Partendo da questa frase è nato Art Dealer, un marchio contemporaneo d’abbigliamento, creato nel 2017 dalla designer Carolina Cerutti. L’obiettivo era creare un design 100% Made in Italy, ma con un’immagine diversa da ciò che era già presente sul mercato: capi senza tempo che puntano alla qualità e al senso di esclusività, con un prezzo accessibile. Il principio è quello di poter mantenere ogni capo nel proprio guardaroba per lungo tempo, come se non invecchiasse.
Nonostante questo brand si stia diffondendo in tutto il mondo, il migliore sistema per visionare le sue proposte rimane il sito ufficiale www.artdealoerjournal.com e i canali social ufficiali.
Marianna Senchina


La femminilità sofisticata è l’essenza delle collezioni di Marianna Senchina. Elementi distintivi come le stampe a pois, le balze e i fiocchi, enfatizzano l’atteggiamento femminile dei capi, puntano a creare un look divertente ma decisamente portabile. Il marchio è stato fondato nel 2015 ed è gestito da due sorelle, Marianna e Natalia. L’estetica del marchio è una miscela unica di elementi d’abbigliamento provenienti da epoche diverse, oltre a incorporare differenti mix di colori e stampe. I capi vengono progettati a Milano e prodotti in Ucraina, collegandosi alla tradizione e cultura artigianale del proprio paese d’origine, senza però rinunciare alla qualità dei materiali. Il romanticismo, lo styling non banale e l’abbondanza di colore creano look innocenti e sicuri allo stesso tempo, molto apprezzati dal pubblico.




Marianna Senchina è presente in tutto il mondo in negozi fisici e online: LuisaViaRoma, Moda Operandi, Revolve, Forward by Elyse Walker, Harvey Nichols Riyadh, Shopbop, Barneys NY, Rinascente e molti altri.
Si tratta di un marchio molto caratteristico e riconoscibile, apprezzato da celebrità come Dua Lipa e Rihanna. Scoprite di più sulla sua storia nel sito ufficiale www.mariannasenchina.com