Osserva la tua scrittura!
«La mia scrittura è come quella dei medici: a zampe di gallina, incomprensibile! … Poi con la scusa di usare solo il computer, chi si ricorda più come tracciare certe lettere?!».
Queste sono le esclamazioni più ricorrenti quando chiedo di scrivere su un foglio bianco. E io, puntualmente, ricordo che scrivere è come andare in bicicletta: se l’hai imparato da piccino dopo qualche riga ti viene in automatico — provare per credere!
Ogni persona è caratterizzata da un proprio ritmo, un proprio stile e non per forza una scrittura “poco carina” è “sbagliata”; ciononostante, esistono delle scritture più funzionali di altre.
Cosa significa? Che se scriviamo in un determinato modo di sicuro il nostro braccio e la nostra mano ringraziano per il minor sforzo impiegato… e in qualità di Educatore del Gesto Grafico posso solo che esserne contenta.
Metti da parte i ricordi delle elementari e cimentati con il minitest del mese: in questo numero di VPOCKET potrai effettivamente scoprire se tu, o i tuoi bimbi, avete una impostazione di scrittura più o meno adeguata… e anche capire quale potrebbe esser la reazione della Maestra a Settembre!
Matita rossa o Faccina sorridente: il minitest
Prendi un foglio completamente bianco (tipo per la stampa) e traccia una linea verticale, una linea orizzontale, una X, un cerchio, una M, e infine osserva un tuo testo scritto a mano.
Individua nella tua scrittura la presenza o meno dei segni grafici indicati nella seguente tabella e cerchia la lettera corrispondente al segno (in caso di assenza di segno passare oltre). Fai la somma dei vari punteggi e verifica se hai una maggioranza di A o B.

Maggioranza di A: Matita Rossa. La tua scrittura non è così funzionale e potresti aver fastidio a mano o braccio se scrivi per più di 10 minuti: stai infatti usando nel modo meno corretto la muscolatura delle tue dita.
È un problema? Dipende, magari un piccolo check da un Educatore del Gesto Grafico non sarebbe una cattiva idea, soprattutto se hai a che fare con delle maestre tutti i giorni.
Maggioranza di B: Faccina sorridente. La tua impostazione grafica dovrebbe essere per lo più corretta, o perlomeno mano e braccio non sono così sovraccaricati. E la tua grafia a livello qualitativo come si presenta? È spigolosa o più curva, leggibile o incomprensibile? Se vuoi toglierti la curiosità di capire quanto margine di miglioramento ci sia, puoi rivolgerti a un Educatore del Gesto Grafico: è il professionista che può fare al caso tuo.
È importante ricordare che il minitest proposto ha l’intento di avvicinare il lettore alla grafologia e alla Rieducazione della scrittura in modo giocoso (e con il medesimo spirito bisogna leggere i risultati). Il grafologo, nelle sue analisi professionali, non fa infatti la semplice somma dei segni grafologici.
… E tu? Ti rivedi nel risultato ottenuto? Sappi che qualora volessi migliorare la tua scrittura o quella di tuo figlio, è sempre possibile farlo attraverso dei percorsi di rieducazione del gesto grafico cuciti ad hoc sulla persona. Ma le cartucce a disposizione per questo mese sono ahimè terminate… Buon inizio scuola e al prossimo colpo di penna!