Letteralmente il suo nome significa “Fiume di Gennaio” : parliamo di Rio de Janeiro. Seconda città del Brasile, dopo San Paolo, è famosa per le sue attrazioni turistiche e le sue spiagge.
L’area su cui sorge Rio de Janeiro venne definitivamente scoperta nel corso di una spedizione che comprendeva anche l’italiano Amerigo Vespucci, il 1° Gennaio 1502. La città è situata a sud del Brasile ed è adagiata a nord del Tropico del Capricorno. È in assoluto una delle metropoli più grandi al mondo che deve la sua maggiore notorietà al famosissimo Carnevale di Rio. I festeggiamenti nacquero all’epoca dei greci in onore del dio del vino e tale ricorrenza si è evoluta e sviluppata sino ai giorni nostri. Il carnevale viene celebrato nei cinque giorni che vanno dal venerdì al martedì seguente, il cosiddetto giovedì grasso, giorno prima della Quaresima. Migliaia di turisti affluiscono ogni anno a Rio per assistere al meraviglioso spettacolo e per partecipare alla famosa Parata di Samba in pieno stile brasiliano. L’evento viene addirittura trasmesso in mondovisione per tutti coloro che non possono essere presenti alla “più grande festa del pianeta”.

Oltre alle mille attrazioni culturali e turistiche c’è anche da sottolineare che Rio è una città piena di contrasti: ricchi e poveri, quartieri agiati e favelas, benessere e violenza. Tale contrasto è netto non solo nelle periferie ma proprio nel cuore della città.
Le favelas sono una caratteristica della città e si tratta di vere e proprie baraccopoli o bidonville. Il fenomeno appunto è diffuso in tutta la città e soprattutto al cuore di Rio in quanto, in quest’area, la percentuale di persone che vive nelle favelas è veramente molto elevata.
La città offre anche mille cose da fare le quali vanno dal godersi le spiagge — di cui parleremo tra poco —, al praticare trekking in montagna, ballare la samba nei locali, sino a vedere una partita nello stadio più famoso del mondo ovvero lo stadio Maracanã.

Assolutamente immancabile è la visita al Cristo Redentore, icona di Rio e simbolo del Brasile. È la terza statua più grande del mondo e gode del privilegio di essere una delle nuove Sette Meraviglie del Mondo. Salendo i gradini che portano sino alla cima della montagna e ai piedi della statua è possibile godere di una vista mozzafiato: da qui sarà possibile notare distintamente le spiagge, i quartieri, il centro, lo stadio e molto altro.


La Cidade Maravilhosa, altro nome di Rio de Janeiro, è caratterizzata da un clima gradevole tutto l’anno che permette ai turisti e ai residenti di godere delle meravigliose spiagge. A Rio esiste un vero e proprio culto della spiaggia e tra le più famose ricordiamo Copacabana e Ipanema. La prima rappresenta uno dei principali luoghi di ritrovo della città ed è ricca di campi da beachvolley e attrezzature per praticare sport. Inoltre molti degli eventi che si svolgono a Rio, come ad esempio il Capodanno, sono ubicati proprio qui. Ipanema invece gode di un’acqua molto più limpida rispetto a Copacabana. Si tratta di una spiaggia tranquilla e più “nobile”; sicuramente la più affascinante, perché permette di osservare la città in tutto il suo splendore salendo sul promontorio dell’Arpoador, situato all’estremità sinistra della spiaggia.

Merita una menzione il noto Ipanema Posto 9: principale punto di riferimento della comunità gay di Rio de Janeiro e luogo di ritrovo delle persone alla moda e alternative.
Rio è dunque una delle città al mondo che detiene una grande quantità di attrazioni. Inserirsi nella cultura brasiliana e goderne durante una vacanza è, senza dubbio, una di quelle cose da fare almeno una volta nella vita.