Scoprilo scrivendo!
Giugno è arrivato ed ecco che in occasione delle prime giornate al mare tornano alla ribalta le protezioni solari. C’è chi si affida a un alto Sun Protection Factor (SPF 50+), chi invece opta per creme, olii e spray che più che schermare potenziano al massimo una tintarella già bella dorata o scura… in ogni caso, chi più chi meno, una qualche difesa sul corpo la utilizzano tutti.
Ma… ci sono degli “schermi” che utilizziamo anche nei confronti degli altri? Siamo sempre genuini o invece tendiamo a proteggerci soprattutto di fronte al giudizio altrui? Queste e tantissime altre informazioni le possiamo ricavare attraverso l’analisi della calligrafia. Poiché la scrittura a mano è un gesto automatizzato si attesta a essere inconscio e altamente proiettivo permettendo di rivelare molte caratteristiche dello scrivente.
A tal proposito in questo numero di VPOCKET potrai scoprire quali sono le tue modalità di difesa più frequenti!
Fattore protettivo alto o basso: il minitest
Prendi un foglio completamente bianco (tipo per la stampa) e scrivi una decina di righe in corsivo nel modo più spontaneo possibile evitando di usare lo STAMPATELLO MAIUSCOLO. Individua nella tua scrittura la presenza o meno dei segni grafici indicati nella seguente tabella, somma i punteggi ottenuti e leggi il profilo corrispondente.

Fino a 3: Fattore protettivo basso. Sei una persona tendenzialmente genuina e non temi di presentarti agli altri per quello che sei o esserne giudicato. Non sei solito indossare scudi o sovrastrutture e forse anche per questo potresti a volte correre il rischio di fare figuracce o pentirti per certe tue uscite.
Da 4: Fattore protettivo alto. I giudizi che gli altri hanno su di te possono impattare sul tuo buonumore e potresti a volte esserne succube. Tendenzialmente vorresti sentirti sempre preparato, a posto, temi di fare figuracce e forse anche per questo potresti finire per schermarti mostrando il più possibile la migliore versione di te.
È importante ricordare che il minitest proposto ha l’intento di avvicinare il lettore alla grafologia in modo giocoso (e con il medesimo spirito bisogna leggere i risultati). Il grafologo, nelle sue analisi professionali, non fa infatti la semplice somma dei segni grafologici.
…E tu? Ti rivedi nel risultato ottenuto? Sappi che come le persone, anche i segni grafologici sono ricchi di sfaccettature ed è dal loro mix che è possibile descrivere il tuo essere. Ma le cartucce a disposizione per questo mese sono ahimè terminate… al prossimo colpo di penna!