martedì, Ottobre 3, 2023

Quando è il sole a girare intorno a casa tua

C’è una famiglia che vive nel centro di Tel Aviv, Israele, che grazie all’aiuto di progettisti illuminati è riuscita a scardinare la più importante scoperta di Copernico.

Il capofamiglia si chiama Efi, è un imprenditore giovanissimo, lungimirante e fantasioso che attraverso il business dell’intrattenimento è riuscito a creare un impero internazionale che lo porta spesso a viaggiare, e di conseguenza a voler tornare a casa in un luogo sicuro e accogliente dove godersi del tempo di qualità con la sua famiglia e con gli amici. Ha quindi deciso di realizzare un nido in cui vivere appieno la natura, pur essendo nel bel mezzo dell’area metropolitana più estesa e moderna di Israele.

Un nido sì, ma di dimensioni impressionanti: un attico di circa 900 mq, posto all’ultimo piano di uno dei grattacieli più importanti della città, a pianta circolare e completamente circondato da terrazzi, delimitato interamente da pareti di vetro. Ecco il motivo per cui possiamo dire che qui (e solo qui) è il sole a girare intorno alla casa.

I proprietari possono godere, da ogni scorcio, di tutta la gamma di colori che luci e ombre del cielo offrono in qualunque giorno dell’anno: cieli stellati, tramonti infuocati, aurore delicate e pomeriggi cerulei, il tutto favorito, come se ce ne fosse bisogno, da viste impagabili verso il mare aperto da un lato e verso il modernissimo centro cittadino dall’altro. 

Ed è tutto made in Italy! Grazie alla partnership tra Studiolo 1844 — che ha anche una sede proprio in Israele — e lo studio di architettura israeliano Tehila Shelf Architects, tutte le componenti interne all’appartamento sono state prodotte in Italia, spedite in Israele e montate in sito. E se questo non bastasse, la realizzazione è avvenuta in tempi da record proprio nel bel mezzo della pandemia mondiale. 

Sviluppo e realizzazione del progetto sono stati portati a termine in un anno circa, grazie sia alle idee moderne ma piuttosto chiare della famiglia Efi, sia alla nostra capacità di interpretare le esigenze del cliente e concretizzarle attraverso un lavoro che scarica completamente i committenti dallo stress produttivo: il nostro Project Management prevede di dedicare la giusta attenzione a pochi ma intensi incontri in presenza e di informare costantemente il cliente sul progresso del progetto. In questo modo il lavoro si realizza nel migliore dei modi e con grande serenità da parte di tutti gli attori, la massima focalizzazione dei progettisti sulle questioni tecniche e il minimo coinvolgimento del committente nelle questioni prettamente progettuali. 

Attraverso l’utilizzo di materiali naturali, vernici atossiche e una elevatissima attenzione all’ecosostenibilità, noi progettisti abbiamo risposto pienamente alla richiesta principale del cliente: avere una casa moderna ma su misura, che andasse incontro alle esigenze della sua famiglia con tutti i comfort possibili — compresa la piscina sul terrazzo che affaccia verso il centro cittadino — attraverso l’utilizzo di materiali e tecnologie attente all’ambiente e alla sicurezza. 

Per questo tutte le pareti fisse sono state realizzate completamente in radica bianca dai nostri mastri falegnami, con inserti in ottone che hanno impreziosito esponenzialmente il contesto.

Con l’inserimento dell’arredo, anche esso totalmente italiano e armonizzato alle esigenze degli abitanti, arricchito da superfici in vetro e materiali riflettenti, il gioco — quello di luce — è fatto: la casa risplende letteralmente con i colori del cielo, in una esplosione di riflessi che rispondono ad ogni variazione cromatica giornaliera e stagionale in modo sempre diverso, accattivante, a volte anche stupefacente. 

Studiolo 1844 ha preso in mano una proprietà grezza e ne ha ricavato un vero e proprio gioiello, quasi come un orefice che lavora e cesella un metallo prezioso per dare il giusto fulgore ad una gemma.  

La soddisfazione del committente è stata tale che sono già cominciate altre due collaborazioni: una seconda abitazione a Tel Aviv per la madre e un appartamento a Londra per accogliere in modo più personale i viaggi dell’imprenditore. 

Other Articles