sabato, Giugno 3, 2023

Pronto per accogliere le novità del 2023?

Scoprilo scrivendo!

Gennaio è arrivato e con questo anche il momento migliore dell’anno per mettere punti, accapo e iniziare a scrivere un nuovo paragrafo della propria vita. O anche una nuova pagina, o perché no, anche un nuovo libro con impaginazione, colori e soprattutto contenuti tutti rinnovati.

Il parallelismo tra foglio e ambiente di vita è molto più insito in ciascuno di noi di quanto si possa credere: a livello inconscio quando infatti scriviamo su carta bianca proiettiamo anche il nostro modo di agire nel mondo… ed è su questo principio che si basa la tecnica grafologica.

Molto probabilmente ognuno di noi si sarà accorto che la propria grafia si modifica non solo nel corso dell’età che avanza ma anche a seconda dei propri stati d’animo. Sei nervoso? La scrittura apparirà più strapazzata; sei stanco? Non avrai tanta voglia di scrivere e se tu lo facessi qualche segno di cedimento potrebbe comparire. Devi lasciare un post-it al tuo superiore? Molto probabilmente prediligerai lo stampatello. Vuoi scrivere al tuo partner? A seconda del contenuto e di quanto tu sia affettivamente legato e appagato, qualche modifica del tuo stile grafico potrebbe manifestarsi rispetto al passato.

Vuoi sapere qual è il tuo mood attuale? Prendi un foglio completamente bianco (tipo per la stampa senza righe o quadretti) e scrivi una decina di righe in corsivo nel modo più spontaneo possibile. Osserva poi il foglio nella sua interezza. 

La scrittura specchio dell’animo

Essendo la scrittura adulta automatizzata si contraddistingue per essere fortemente proiettiva: senza accorgersene lo scrivente fornisce tantissime informazioni su di sé, permettendo al grafologo di compiere una “radiografia del carattere” e facendo luce anche su alcuni aspetti inconsci. 

Attraverso l’analisi della scrittura è infatti possibile capire se lo scrivente presenta un’indole collaborativa e generosa; se si è seduttori, dominatori, esuberanti, seri, modesti; se si è più portati per studi o lavori di stampo scientifico o umanistico. E tanto altro. 

Ma da cosa si capisce tutto questo? Dall’interpretazione combinata di centinaia di segni grafologici. A tal proposito in questo numero di VPOCKET potrai cogliere e capire il significato di alcuni segni presenti anche in qualche celebre scrittura.

Mood down o up?

Le ferie di Natale con corsa ai regali, chiusura “bilanci”, cene pantagrueliche, incontri con suocera o familiari vari ti hanno “appesantito” e un po’ sfibrato? Se è così anche il tuo filo grafico potrà lasciarne traccia e come nella scrittura di Kurt Cobain potrai notare qualche cedimento o qualche lettera ripassata qua e là.

Se come il noto cantante ti approcci al nuovo anno con un po’ di insicurezza, molto probabilmente anche i tuoi margini potrebbero testimoniarlo: se sono ampi, cioè superiori a circa 1,5-2 cm, questi possono essere spia di una certa ansia nei confronti del futuro e dell’ambiente percepito come minaccioso.

Le novità ti elettrizzano e anzi non vedi l’ora di affrontare nuove sfide e ti reputi pronto ad accogliere tutto ciò che di bello può riservarti il 2023? Molto probabilmente la tua scrittura proietterà questo tuo entusiasmo e voglia di fare. Come nella scrittura del cabarettista Claudio Bisio, il tuo rigo sarà ascendente e manifesterà un certo ottimismo; anche lo scorrere delle lettere sarà privo di tremolii e se hai anche impresso con una certa forza, molto probabilmente girando il foglio noterai delle lettere in rilievo: l’energia per agire di certo non ti manca. 

Naturalmente i segni sopra descritti forniscono solo alcune indicazioni: è attraverso l’esame esaustivo e completo di un grafologo professionista che è possibile mettere in luce tutti gli aspetti caratterizzanti di una persona.

… E la tua scrittura com’è? Sono presenti sia segnali di mood up che down? Tranquillo, potrebbe essere possibile! Come l’uomo è fatto di varie sfaccettature, anche tra loro contrastanti, così lo sono i segni grafologici. Ma le cartucce a disposizione per questo mese sono ahimè terminate… al prossimo colpo di penna e auguri per uno strepitoso 2023!

Other Articles