mercoledì, Novembre 29, 2023

Più ti proteggi, più ti abbronzi

Ebbene sì, sfatiamo questo mito: proteggersi non significa non abbronzarsi; anzi, è vero il contrario!

Data l’estate in arrivo e la voglia che tutti abbiamo di stenderci al sole, il tema di oggi è proprio l’importanza della protezione solare, sempre e comunque.

La mia missione è quella di raccontarvi perché la pelle può solo trarne beneficio.

Un’esposizione senza le giuste precauzioni può davvero provocare parecchi danni, non solo nell’immediato ma soprattutto a lungo termine.

La pelle non protetta si arrossa, si disidrata, e nei casi peggiori può arrivare a scottarsi, ustionarsi e sviluppare eritema. Tutti effetti che hanno come prima conseguenza l’invecchiamento precoce della nostra pelle.

La protezione solare è la prima arma per prevenire la comparsa di rughe, discromie, macchie; ma ha un’altra importante funzione: difendere la pelle da quei meccanismi di degenerazione che possono portare a formazioni tumorali molto gravi (come il melanoma).

Ecco perché mettersi la protezione solare deve diventare sempre più un’abitudine, non solo al mare, ma ogni volta che ci esponiamo al sole nella vita di tutti i giorni.

Ci sono alcune buone abitudini che possiamo adottare per proteggere la nostra pelle, e mantenerla sana e giovane per lungo tempo:

  • Scegliere una protezione solare che abbia un SPF abbastanza elevato — Sun Protection Factor: Fattore di Protezione Solare.

L’SPF massimo è 50. Ti consiglio di non prendere in considerazione SPF al di sotto di 15.

  • È molto utile conoscere il proprio fototipo. Ci sono alcune categorie in base al colore di occhi e capelli. Per esempio chi ha occhi chiari e capelli rossi o biondi, si scotta in maniera molto più veloce. Per questo dovrebbe sempre utilizzare una protezione solare molto alta.
  • La crema va applicata prima dell’esposizione al sole e va rinnovata ogni due ore, senza dimenticare quelle parti che spesso ci sfuggono (come mani, piedi, orecchie).
  • La protezione va applicata anche in caso di nuvole perché le radiazioni UV sono ugualmente presenti. 
  • Presta davvero attenzione alla scadenza. Le creme aperte da un anno non sono più efficaci.

Other Articles