Questo mese renderà più interessanti ed elaborati i vostri look, è il momento perfetto per creare outfit strutturati!

Il mese di Ottobre segna definitivamente il passaggio dalle calde giornate estive alle fresche temperature autunnali. Questo cambiamento meteorologico offre agli appassionati di moda l’opportunità di creare look sempre più strutturati e sofisticati, indossando una varietà di capi che sono rimasti nell’armadio durante l’estate. Con l’arrivo ufficiale dell’autunno, è tempo di abbracciare tessuti più pesanti, sperimentare i colori autunnali e aggiungere accessori eleganti alla vostra collezione. In questo articolo, esploreremo come Ottobre sia il momento ideale per esprimere la vostra creatività attraverso la moda, illustrandovi tre marchi Made in Italy che dovreste assolutamente conoscere.
Una delle caratteristiche più distintive della moda autunnale è l’introduzione di tessuti più pesanti e avvolgenti. Con le temperature che scendono gradualmente, i velluti e gli scamosciati diventano protagonisti.
Questi tessuti donano un tocco di lusso e calore ai vostri abiti, permettendovi di affrontare le giornate più fresche con stile. Un blazer in velluto o un paio di pantaloni scamosciati possono essere l’aggiunta perfetta al vostro armadio autunnale. Inoltre, la sensazione morbida e accogliente di questi tessuti renderà piacevole ogni momento trascorso all’aperto, per non parlare dei colori, ispirati da quelli della natura che iniziano a trasformarsi in sfumature più calde e terrose.
Ora gli accessori giocano un ruolo fondamentale nella creazione di un look ben definito, a differenza dell’estate che con le alte temperature rimane più essenziale; è tempo di osare. I cappelli e le sciarpe sono particolarmente in voga in questa stagione, come l’introduzione di giacche, trench e cappotti.
Ottobre è un mese straordinario per esprimere la vostra creatività attraverso la moda, avete l’opportunità di sperimentare con tessuti lussuosi, nonché di creare combinazioni di colori uniche e sofisticate.
FRP Collection
Il brand FRP Collection è stato fondato nel 2021 da Francesca Romana Palermo. Francesca è nata in una famiglia dove la creatività e la fantasia non sono mai mancate, partendo dalla nonna Maria, esperta di lavoro a maglia e all’uncinetto, passione che ha tramandato alla figlia e alla nipote.


Le borse di FRP Collection sono realizzate dai migliori artigiani pellettieri nel cuore della Tuscia. L’unicità del loro lavoro ha da subito catturato l’attenzione dei clienti, ammaliati dalla meticolosa attenzione dei dettagli e dalla cura dei particolari: dagli intrecci della rafia ai tagli e alle cuciture della pelle.


Oggi il brand è conosciuto e apprezzato a livello internazionale.
ÊTRE
Le calzature ÊTRE interpretano il concetto di Made in Italy come valore. Ogni modello viene disegnato e creato con cura dalle mani esperte di maestri artigiani da più di cinquant’anni.





Il marchio ÊTRE ricerca costantemente nuovi materiali di altissima qualità. La creatività di ogni scarpa prende forma perseverando nell’artigianalità e nell’inconfondibile gusto italiano, realizzando così collezioni dall’appeal intramontabile che guardano al futuro e rendono la scarpa ÊTRE un prodotto di eccellenza italiana.
CO.RO
Questo brand potrebbe essere definito “Architecture-à-porter” in quanto esprime il senso e la visione del lavoro delle due fondatrici, senza compromessi. Costanza de Cecco e Giulia Giannini sono due architette con un inedito mezzo espressivo: l’arte del gioiello.





Nel 2012 fondano Co.ro un marchio nato dalla passione comune che lega la loro amicizia ventennale. L’idea è far parlare il linguaggio dell’architettura con la voce del design del gioiello; far rivivere in scala ridotta il fascino di edifici, prospettive e volumi, arricchendolo con i ricordi di chi lo indossa. In questo ideale di leggerezza, con un gioco di richiami e rimandi, di salti tra passato e futuro, tecnologia e artigianalità, monumentalità e arte del dettaglio, nascono i gioielli Co.ro.
Ogni gioiello è l’incontro di tecniche antiche e tecniche sperimentali: dal foglio bianco alla materia viva dell’opera finale, sono semplicemente da ammirare.