domenica, Settembre 24, 2023

Omega

Collezione Speedmaster

SUPER RACING COAXIAL MASTER CHRONOMETER CHRONOGRAPH 44,25 MM

€ 12.700

Lo Speedmaster Super Racing da 44,25 mm è il primo orologio al mondo con spirale del bilanciere dotata di tecnologia Spirate™ (rilasciata nel 2023) che consente di ottenere regolazioni finissime della marcia dell’orologio. Il raffinato design esterno dell’orologio è un omaggio al 10° anniversario del Seamaster Aqua Terra >15.000 GAUSS, lanciato per la prima volta nel 2013.

Il quadrante “sandwich” nero con motivo a nido d’ape – distintivo anche della peculiare minuteria da corsa da cui lo Speedmaster Super Racing prende il nome – è incorniciato da una lunetta in ceramica nera con scala tachimetrica in smalto giallo “Grand Feu”.

Un codice cromatico ripreso anche dalla lancetta cronografica centrale color giallo audace sfumato e dalla lancetta dei piccoli secondi a righe nere e gialle a ore 9. Diametralmente opposta, la lancetta del contatore delle 12 ore e dei 60 minuti è posizionata a ore 3, mentre a ore 6 si trova un datario a finestrella in cui si materializza uno speciale numero 10 sul font del logo Speedmaster, posto a celebrare il 10° anniversario del Seamaster Aqua Terra >15.000 GAUSS.

Gli indici smussati a freccia diamantati sono dotati di un rivestimento nero e riempiti di Super-LumiNova con luminescenza gialla. Le stesse cromie sono riprese anche nelle scritte SPEEDMASTER e SUPER RACING presenti sul quadrante.

Anima il segnatempo il calibro OMEGA Co-Axial Master Chronometer 9920, certificato dal METAS secondo i più elevati standard stabiliti dal settore orologiero: il primo movimento al mondo dotato della tecnologia Spirate™.

“La tecnologia Spirate™ di OMEGA consente regolazioni finissime della marcia dell’orologio per una precisione certificata di 0/+2 secondi al giorno.”

PERSONALIZZAZIONI

L’Omega Super Racing è consegnato in uno speciale cofanetto di presentazione Speedmaster, nero con motivo a nido d’ape e impunture gialle, contenente un cinturino NATO in nylon riciclato a righe nere e gialle, e uno strumento per la sostituzione dello stesso.

Segnatempo e cinturino dovrebbero coordinarsi perfettamente, ma ciò non significa che non si possano sperimentare nuove combinazioni. Perché non provare un abbinamento diverso dal solito? La Maison offre per questo modello più di 50 cinturini diversi, per un look personale e unico.

L’IMPORTANZA DEI MATERIALI 

ACCIAIO INOSSIDABILE

L’acciaio inossidabile è, senza dubbio, il materiale più convenzionale in orologeria per componenti esterni, in grado di offrire bellezza, resistenza e convenienza. OMEGA impiega acciaio inossidabile 316L. Rinomato per la resistenza alla corrosione e l’elevata lucentezza post lucidatura, questo materiale si rivela spesso la scelta ideale sia per l’uso quotidiano che in condizioni estreme, come le immersioni e l’avventura.

CERAMICA

OMEGA vanta un’esperienza ineguagliabile nell’impiego della ceramica che risale a oltre 10 anni fa. Dal greco “keramos”, la ceramica è una sostanza inorganica, non metallica che si ottiene mediante un procedimento di cottura a temperature elevate. Consente di realizzare componenti orologieri dall’elevata densità e dalle eccezionali proprietà meccaniche. La ceramica è tra le scelte più popolari quando si tratta di selezionare il proprio segnatempo grazie all’allettante gamma cromatica e a proprietà specifiche come la leggerezza (doppia rispetto all’acciaio inossidabile), la durezza, l’elevata resistenza ai graffi, l’inerzia chimica, le qualità ipoallergeniche ed ecologiche, nonché l’antimagnetismo.

VETRO ZAFFIRO

Per apprezzare appieno i dettagli più raffinati di un orologio, OMEGA utilizza vetro zaffiro sintetico con trattamento avanzato antigraffio e antiriflesso. Prima delle lavorazioni meccaniche e dei processi di finitura, il vetro zaffiro viene prodotto seguendo il metodo Verneuil, chiamato anche fusione alla fiamma, che consiste nel fondere la materia prima utilizzando una fiamma a idrogeno e cristallizzare le gocce fuse per formare un cilindro. Poiché raggiunge il 9° grado della scala di durezza di Mohs (in riferimento a valori da 1 a 10), il vetro zaffiro così ottenuto è virtualmente antigraffio e molto duro, per una visualizzazione degli orologi sempre impeccabile.

Caratteristiche:

Antimagnetico

Certificato Master Chronometer

Cronografo

Cronometro

Data

Funzione fuso orario

Piccoli secondi

Tachimetro

Distanza fra le anse: 21,00 mm

Spessore: 14,9 mm

Materiale cassa: acciaio

Diametro: 44,25 mm

Impermeabilità: 5 bar (50 m)

Colore del quadrante: nero

Vetro:  zaffiro resistente ai graffi con trattamento antiriflesso su entrambi i lati

Riserva di carica: 60 ore

Carica: automatica

Frequenza: 4 Hz

Fibbia: déployante con chiusura a farfalla e regolazione della larghezza

Fonte: www.omegawatches.com/it

Other Articles