sabato, Giugno 3, 2023

Occhio di Tigre

Mitologia

L’occhio di tigre è una varietà di quarzo con striature scure al centro.

I principali giacimenti li troviamo in Sudafrica, Madagascar, Brasile, India e Russia.

Nell’antichità la somiglianza delle striature richiamava l’occhio, soprattutto dei felini, così si pensava che questa pietra esercitasse un potere benefico agli occhi.

Le popolazioni orientali la utilizzavano anche contro il malocchio.

Inoltre, nell’antica Roma, si riteneva potesse rendere eroici e vincenti, e veniva portata in tasca dai soldati affinché donasse loro coraggio e protezione.

L’occhio di tigre veniva utilizzata anche per attirare ricchezza e denaro, ed è da sempre considerata una pietra portafortuna.

A chi è rivolta

L’occhio di tigre è una pietra carica di energia maschile collegata all’elemento fuoco, in grado di ristabilire le emozioni. Lavora sul plesso solare accrescendo forza, coraggio e determinazione. Attraverso la crescita personale, questa pietra è in grado di attirare benessere su tutti i piani, sia materiali che spirituali.

Piano fisico

L’occhio di tigre lavora per ristabilire energia e vitalità del corpo. È un eccellente antidolorifico per il mal di testa. Inoltre stimola la circolazione sanguigna e favorisce il buon funzionamento di fegato, stomaco e pancreas. Lavora per normalizzare gli ormoni e stimolare la fertilità. Infine, dona equilibrio a entrambi gli emisferi del cervello. Valido aiuto in caso di depressione.

Piano mentale

Ha un influsso benefico sulla memoria, per questo è considerata simbolo di concentrazione e pietra degli studenti.

Aiuta a rimanere focalizzati sui proprio obiettivi e a concretizzarli.

Dona elasticità mentale; placa ansia e nervosismo dovuti allo stress.

Se siete persone dispersive, che tendono a non concretizzare, l’occhio di tigre vi darà una mano ad essere più intraprendenti.

Piano emozionale

Perfetta per ottenere consapevolezza spirituale. Aiuta ad andare oltre le apparenze delle dualità. Incoraggia a usare le proprie doti naturali ma con saggezza, senza approfittarsi degli altri.

Nella meditazione appoggiatela sul plesso solare (terzo chakra), per beneficiare al meglio dell’energia solare, della vitalità e creatività che essa può donarvi.

Come utilizzarla

Portatela con voi nel portafoglio, per assicurarvi sempre denaro disponibile.

Utilizzatela in meditazione, vi aiuterà a concentrarvi meglio sull’io profondo.

Indossatela come bracciale per aumentare la vostra forza di volontà — evitate collane e ciondoli in quanto questa pietra lavora meglio con i chakra bassi.

Indossate l’occhio di tigre a diretto contatto con la pelle per non più di sette giorni. Questo perché tende a rallentare il flusso energetico se usata per lassi di tempo più lunghi.

Come pulirla e caricarla

Potete purificarla sotto l’acqua in maniera veloce oppure, se preferite, utilizzate incensi o Palo Santo.

Per ricaricarla esponetela sotto i raggi del sole.

Other Articles