giovedì, Dicembre 7, 2023

Norvegia: dall’aurora boreale al sole di mezzanotte

LA NORVEGIA È CERTAMENTE UN PARADISO TERRESTRE. COLORI UNICI E ATMOSFERE SOGNANTI SAPRANNO STUPIRVI E VI GUIDERANNO PER IL PAESE DEI FIORDI ALL’INSEGNA DI UNA VACANZA INDIMENTICABILE.

SIETE PRONTI A PARTIRE?

Chi, almeno una volta nella vita, non ha avuto il desiderio di vedere l’aurora boreale? Incantevole fenomeno naturale che dà vita nel cielo ad una scala di spettacolari colori, osservabile soprattutto tra fine Settembre e fine Marzo. Questa però non è l’unica meraviglia che la Norvegia sa offrire. Un alternarsi repentino di natura selvaggia, città moderne e antichi villaggi caratterizzano la penisola da nord a sud.

Nell’area meridionale è situata Kristiansand, la città più sviluppata della zona. Meta estiva di numerosi turisti norvegesi attirati da incantevoli spiagge e cittadine che si estendono lungo la costa dipinta da villette color rosso e ocra. Per un’esperienza unica si può decidere di fare una cena “stellata” presso lo spettacolare ristorante sottomarino Under, il più grande al mondo. La regione del sud gode della quantità maggiore di ore di luce nel corso dell’anno e qui avrete la possibilità di immergervi completamente nella tradizione e nel folclore norvegese.

Salendo verso nord troviamo Oslo, la capitale. Dotata di una cornice naturale creata dalle montagne e dal mare, è una delle capitali europee più virtuose. Oslo è ricca di strutture architettoniche moderne e di musei, tra cui il più recente, il Munchmuseet, aperto nell’Ottobre 2021. Per i più appassionati di arte, immancabile la visita alla Galleria Nazionale in quanto contenente la più grande raccolta di arte norvegese. Al calare del sole le attività non mancano e potrete intrattenervi lungo le vie della capitale.

La Norvegia è anche conosciuta per i suoi fiordi, patrimonio Unesco. La loro formazione viene fatta risalire a circa 10.000 anni fa, e si tratta di strette e profonde insenature caratterizzate da specchi d’acqua salata. La città di Bergen, seconda più grande della penisola, è una sorta di via d’accesso ad alcuni dei fiordi più sorprendenti, come il Sognefjord, che con i suoi 204 km di lunghezza conquista il primato, e l’Hardangerfjord dove si trova l’altopiano di Trolltunga, una roccia che si allunga nel vuoto al di sopra del lago Ringedalsvatnet. Si tratta quindi di un luogo perfetto per chi vuole godersi una lunga passeggiata immersa nella natura e culminare in cima ad un masso che, vista la sua forma, rievoca la mitologia scandinava.

Tra i villaggi sui fiordi vale la pena ricordare anche Flåm raggiungibile tramite uno dei viaggi in treno più suggestivi d’Europa.

Caratterizzate invece da paesaggi incantati di acqua, terra e luce, immancabili nell’itinerario che porta alla scoperta della Norvegia, sono le isole Lofoten. Situate all’estremo nord, all’incirca a 200 km dal circolo polare artico, si estendono per un totale di 1.227 km².

Luoghi spettacolari in grado di coinvolgere tutti i sensi, queste isole danno la possibilità di svolgere attività che vanno dal surf, ai safari naturalistici e alle uscite di pesca. Il tutto immersi nella natura incontaminata illuminata dal sole di mezzanotte e dell’aurora boreale. Per i più esperti, sicuramente un’esperienza da fare è la scalata della famosa roccia Svolværgeita che, una volta arrivati in cima, sa regalare un paesaggio mozzafiato che si estende sul mare. Meravigliosi panorami sono comunque ammirabili anche dai sentieri più facili che si estendono lungo la costa.

Da ultimo, interessante è anche Tromsø, conosciuta come “capitale artica”. È la maggiore città norvegese situata sull’isola di Tromsøya e collegata alla terraferma da un ponte. Città perfetta per chi va a caccia dell’aurora boreale, in quanto da qui c’è la più alta probabilità di vederla. Nella zona è possibile svolgere altre curiose attività come i tour in motoslitta o, ancora più sensazionali, le escursioni in slitta trainata da cani; il tutto illuminato dal sole di mezzanotte: fenomeno naturale ma anche esperienza romantica ed emozionante.

Non resta quindi che partire e lasciarsi stupire dalle meraviglie norvegesi.

Other Articles