La sfida di una modella è affermare la propria presenza in ogni istante. Davanti a un obiettivo e agli occhi critici di una sfilata. Nei momenti pubblici e in quelli presunti privati, come una passeggiata in città o una serata tra amici.
Non si tratta solo di sguardi, di forme e promesse di pose ammalianti.
C’è una vita intera dietro, una vita passata a costruire.
A costruire il corpo perché è il tempio dell’incanto, ma anche la mente perché è lei che prepara ad affrontare le prossime avventure.

Natasha vive ogni istante del presente dando un volto al suo sogno. Crea avventure da condividere, ricordi da raccontare. Perché al di là della bellezza è la storia a creare il fascino di un volto. È la propria storia a dare valore ad ogni frammento del tempo.
Ciao Natasha e benvenuta! Parlaci della tua infanzia e delle tue origini.
Ciao! Sono nata e cresciuta in Italia prima di trasferirmi in Germania. Ho avuto una bellissima infanzia piena di felicità e amore. È stato un periodo ricco di bei momenti che conservo con grande gioia e di certo mi hanno aiutata a diventare quella che sono.

E invece cosa ci racconti dei tuoi esordi nel mondo dello showbusiness? Quali sono state le tue esperienze?
Ho iniziato a fare la modella quando avevo solo 15 anni. Pensa che sono stata scoperta da un agente mentre aspettavo dal dottore!
È stato tutto veloce e piuttosto emozionante. Ricordo di essere stata molto nervosa durante le prime riprese. A dire il vero, durante tutto il primo periodo della mia carriera ero sempre molto nervosa, ma poi, col tempo, ho cominciato a sentirmi a mio agio. Se devo essere onesta era la cosa che sognavo fin da quando ero bambina e questo credo mi abbia aiutata.
Pare che viaggi molto per lavoro, è una cosa che ti pesa o lo fai volentieri?
È vero, viaggio molto e mi piace davvero tanto! Amo esplorare nuovi paesi e culture. Però devo dire che oltre a essere una viaggiatrice appassionata, sono una persona molto legata agli affetti familiari; mi piace tornare a casa, riservare del tempo da trascorrere con la mia adorata famiglia.

Conosci bene l’Italia?
Grazie alle mie radici visito l’Italia molto spesso, e ogni volta mi diverto un sacco. Mi sento davvero legata alla vostra cultura, amo lo stile di vita italiano.
La nostra è anche la patria del buon cibo. Quali sono le tue pietanze preferite?
Secondo me non c’è al mondo cibo migliore di quello italiano. Potrei letteralmente nutrirmi ogni giorno con pasta e pizza [NdR ~ ride].


A tal proposito, ti diletti in cucina?
Assolutamente sì, e sono anche una cuoca appassionata. Adoro cucinare le ricette di pasta che ho imparato da mia madre e da mia nonna.
Sei piuttosto attiva sui tuoi profili social: come giudichi questi mezzi di comunicazione?
Vedo i miei profili social come una sorta di immagine verso l’esterno. Ecco perché cerco di “tenerli puliti”, di curarli nel migliore dei modi. Grazie al mio lavoro ho la fortuna di viaggiare molto e vivere vere avventure; mi piace che la mia comunità possa far parte di tutto questo.
Ho notato che pratichi abbastanza spesso il pattinaggio sul ghiaccio. Da dove arriva questa passione?

Sì… Sai in generale sono una persona sportiva: adoro il pattinaggio sul ghiaccio, ma anche il balletto; e mi alleno ogni giorno. La passione per il pattinaggio e la danza classica che ho fin da piccola credo di averla ereditata da mia madre.
Puoi svelare qualche anteprima sul tuo futuro professionale?
Onestamente non sono interessata a pianificare il mio futuro guardando troppo in là. Mi piace di più pensare al presente e non vedo l’ora di continuare a creare ricordi e nuove avventure.