Ispirazioni dal patrimonio culturale e dalla bellezza del paesaggio.
L’estate è una stagione magica che porta con sé un’esplosione di colori, energia vibrante e una sensazione di libertà. È anche il momento dell’anno in cui la moda si evolve, riflettendo lo spirito giocoso e la leggerezza di questi mesi estivi. In questo contesto, il Made in Italy si distingue come un’autentica eccellenza e un’innovazione nel mondo della moda.
L’Italia è da sempre un punto di riferimento in termini di stile e design, e durante l’estate questa reputazione brilla ancora di più. I designer italiani sanno come catturare l’essenza dell’estate e trasformarla in capi di abbigliamento e accessori di tendenza. L’arte di mescolare tessuti leggeri, colori vivaci e tagli raffinati crea un’atmosfera unica e irresistibile.
Un elemento distintivo del Made in Italy è la qualità artigianale. Gli artigiani italiani sono maestri nell’utilizzo di tecniche tradizionali tramandate di generazione in generazione, patrimonio culturale unico nel suo genere, influenzato da tutte le ricchezze e bellezze del nostro paese e dalle suggestioni dei suoi paesaggi.
Le splendide coste, le isole mozzafiato e le città storiche influenzano le creazioni dei designer. Le tonalità di blu richiamano il mare cristallino della Sardegna, mentre le stampe floreali evocano i giardini italiani. Questa fusione tra tradizione e contemporaneità è ciò che rende il Made in Italy così affascinante e unico, sapienza nel creare e riproporre vecchi stili con grande capacità d’innovazione.
L’estate ha sempre rappresentato un’opportunità per sperimentare nuovi tessuti, stampe audaci e dettagli unici. È il momento perfetto per mostrare la propria personalità attraverso abiti e accessori sorprendenti.
Ecco cinque marchi d’eccellenza che dovete assolutamente conoscere.
KaosCreativo
KaosCreativo non è solo moda, è un universo di possibilità che nasce da un profondo bisogno di bellezza, da una ricerca comunicativa e di condivisione; si manifesta in ogni suo lavoro come un’esplosione di novità. Dall’estro creativo di Rosa Qualcosa, fondatrice del marchio, e grazie alla maestria di artigiani appassionati, prendono forma capi di abbigliamento esclusivi e accessori Made in Italy.


Road trips & Movie stars, la prima collezione firmata KaosCreativo Artwear; è un concentrato di creatività e innovazione, dove i tessuti si combinano in abbinamenti eccentrici e i tagli essenziali lasciano spazio a stampe serigrafiche e dettagli preziosi.

Potrete ammirare le creazioni uniche di questo brand all’avanguardia nel sito ufficiale www.kaoscreativo.com
Milo Hats & Co
Sin dalla sua creazione, Milo Hats & Co ha l’obiettivo di creare e distribuire cappelli unisex, dal design senza tempo, realizzati per essere di lunga durata. Per noi, un cappello è prima di tutto un compagno di avventure, che sia nella vita di tutti i giorni o in un viaggio lontano. Il loro è più di un prodotto, si tratta di una storia, frutto di diversi anni di prototipazione.


È un marchio francese, e potete trovare i loro prodotti nel negozio online ufficiale www.milohats.com, oppure nel loro originale negozio itinerante: è nomade, assomiglia a un vecchio Volkswagen Transporter. Segue i suoi desideri, spesso lungo le coste o tra le montagne; segue il sole, il vento o le onde.



Identità
Le creazioni Identità sono vere e proprie opere d’arte da indossare, il risultato perfetto di un equilibrio tra spirito creativo, design ricercato ed esperienza artigiana orgogliosamente Made in Italy. Questo brand propone una linea di scarpe con tacco che omaggia le donne nella loro diversità, permettendo a ognuna di esprimersi con la propria identità. L’avanguardia ideale e artistica non rinuncia alla tradizione della produzione artigianale, dove ogni singola rifinitura è esclusivamente orlata a mano. Inoltre, la ricerca quasi ossessiva dei materiali, la scelta precisa e puntuale dei modelli, la minuziosa cura dei dettagli, rendono questa azienda unica nel mercato mondiale.





Potete acquistare le loro calzature nel sito ufficiale www.identitashoes.com
Reina Olga
Reina Olga è un progetto nato nel 2014 dalla creatività di Guia e Isotta Cleps. Le due sorelle intraprendono insieme una strada che le porterà a rivoluzionare il settore dei costumi da bagno Made in Italy, grazie alla loro filosofia che si basa su esclusività e qualità dei materiali. Il 70% del team operativo del brand è composto da donne, mentre l’atelier con cui lavorano per la produzione dei costumi da bagno di lusso è interamente gestito da donne.

Reina Olga ha l’obiettivo di portare l’artigianato italiano nel guardaroba da spiaggia di ogni donna; ogni pezzo è fatto a mano da abili sarte italiane utilizzando i migliori materiali.


Scoprite di più sul mondo di Reina Olga nel sito ufficiale www.reinaolga.com
Amato Daniele by Leu Locati
Leu Locati è un’azienda che rappresenta ben 115 anni di storia italiana, le sue creazioni sono state indossate da personalità davvero importanti come la Regina Elisabetta e Lady Diana. Daniele Amato fa parte della settima generazione. Classe 1997, a soli 15 anni entra nell’azienda di famiglia mosso da un grande credo: rivoluzionare il marchio e comunicare a un pubblico sempre più ampio la tradizione delle antiche tecniche della pelletteria milanese e i valori del Made in Italy. L’insegnamento del nonno non a caso recita: «Non si può inventare nulla di nuovo, ma reinventare quello che si ha». Una chiave di volta che rappresenta la volontà di tramandare l’eccellenza sotto una nuova luce, dal design contemporaneo.




Sarà proprio da questa intuizione che nascerà il brand Amato Daniele by Leu Locati. Non solo la produzione e le cuciture sono realizzate interamente a mano, ma anche il taglio dei materiali. Tutto il processo creativo, dall’ideazione alla scelta dei materiali, dal taglio alla produzione, fino al controllo qualità e al supporto alle vendite è gestito interamente dal team italiano nell’headquarter di via Cosimo del Fante 13, a Milano. L’obiettivo è mantenere un’alta qualità dei prodotti, senza dimenticare il focus sulla sostenibilità. I materiali utilizzati spaziano dal raso al velluto, dal vitello fino a pelli esotiche, come la lucertola e l’alligatore lucido.