Il paese perfetto per scoprire le origini della nostra civiltà, per ammirare i capolavori del mondo e per respirare aria magica: benvenuti in Grecia.
Possiamo considerare la Grecia divisa in tre zone caratterizzanti: Atene, le isole e la Grecia continentale. Tre “modi” diversi per viverla e ammirarla in tutto il suo splendore.
Per prima in assoluto Atene, meta ideale per la fuga di un weekend dalla solita routine. Si tratta di una metropoli cosmopolita e del centro economico, finanziario e culturale della Grecia. È nota in tutto il mondo per essere stata la culla della democrazia, sede dell’Accademia di Platone e del Liceo di Aristotele. Oltre a ciò è nota per le sue attrazioni culturali e di altro tipo. Da sola, l’Acropoli è motivo sufficiente per visitare Atene. Si tratta di un complesso composto da Partenone, Tempio di Atena Nike, Cariatidi e Teatro di Dioniso, che conta la bellezza di quattro ettari, equivalenti all’incirca a tre campi da calcio.

Il Partenone è un tempio in stile dorico che è stato adibito a chiesa durante il dominio bizantino, a centro amministrativo durante il periodo latino, sino a essere usato come harem privato del governatore in epoca romana. La struttura ha resistito negli anni a incendi, terremoti ed esplosioni, ma gran parte dell’ossatura è rimasta integra sino ad oggi. Il Tempio di Atena Nike è invece stato costruito interamente in marmo sui resti di un ancor più antico tempio. Nonostante sia la struttura più piccola dell’Acropoli ateniese, è dedicata ad una delle forme più note della dea Atena, cioè la dea della vittoria nella mitologia greca.

Migliaia invece sono le isole che compongono la Grecia. Circa duecento sono abitate e ciascuna di esse possiede una peculiare storia e una sua identità. Il mare è connotato da riflessi blu e acque cristalline. Le isole greche vengono riunite in sette arcipelaghi principali: Cicladi, Sporadi, Ionie, Dodecaneso, Egeo Settentrionale, Saroniche e Creta.
Delle isole Cicladi fanno parte le due famosissime Santorini e Mykonos. Queste sono probabilmente tra le isole greche più costose, ma nonostante questo sono comunque in grado di attirare grandi quantità di turisti ogni anno. L’attrazione più famosa invece delle isole Ionie è la spiaggia del Relitto di Zante: una spiaggia caratterizzata da una sabbia bianchissima dove molti anni fa naufragò una nave che da allora non fu mai più mossa. Da ricordare è anche Corfù; e delle isole del Dodecaneso, Rodi.


Per chi invece vuole conoscere ed esplorare una Grecia più autentica e riservata, è consigliata una vacanza cosiddetta “zaino in spalla” nella Grecia continentale. Una delle attrazioni da non perdere sono le Meteore, ossia un complesso di ventiquattro monasteri arroccati su ripidissime colline, di cui solamente sei sono ancora abitabili. Sono un importantissimo centro della chiesa ortodossa e sono state anche dichiarate patrimonio dell’umanità UNESCO nel 1988. Un’altra attrazione curiosa è Olimpia cioè l’antica città greca che diede origine ai famosissimi Giochi Olimpici. La prima edizione risale al lontanissimo 776 a.C. e venivano tenuti ogni quattro anni a partire dalla seconda o dalla terza luna piena dopo il solstizio d’estate. Oltre a ciò, la città di Olimpia è anche sede di luoghi di culto tra cui teatri, monumenti e statue.



Da ultima, come attrazione è importante anche il borgo marittimo di Kalamàta: gioiello della Grecia continentale che può contare su spiagge incantevoli. Qui troviamo una Grecia autentica, composta da spiagge deserte e villaggi dove vi sono pochi luoghi turistici e solo un paio di negozi di souvenir.
Cultura, bellezza e divertimento caratterizzano la Grecia, dai luoghi tra i più noti a quelli più autentici, tutti da scoprire.