Dormire da favola in una sfera di cristallo
Glamping, ovvero il connubio tra glamour e camping, un termine che va sempre più di moda come la vacanza ad esso correlata. Tra le varie proposte legate a questo tipo di turismo, si sta affermando la Notte dentro una bolla, una gigante palla trasparente che racchiude tutto il romanticismo di una camera d’albergo. La differenza però sta nella percezione dello spazio, perché dall’interno è possibile far procedere lo sguardo non solo a 360° ma anche verso le stelle e le nuvole. Una sensazione di estrema libertà e leggerezza.
L’Italia offre molte soluzioni per vivere questa esperienza.
Nelle Bubble Luxury Emotion di Borgo Ticino presso il Relais dei Cesari in provincia di Novara, Piemonte. La bolla può ospitare fino a quattro persone ed è situata in una zona che garantisce la privacy. La suite è composta da un’entrata, una zona living, un divano che può diventare letto e una camera matrimoniale con bagno e doccia.
Sempre in Piemonte il Gaia’s Spheres mette a disposizione camere di 20 metri quadri con letto matrimoniale e zona relax da cui godere di una vista strepitosa sul territorio delle Langhe.
Sotto un cielo di stelle è il nome della Bubble Suite dell‘Antico Palter a Verrua Savoia in provincia di Torino. Un posto magico e tranquillo dove il romanticismo si sposa anche con la buona cucina del ristorante omonimo. Qui si riposa in un letto a baldacchino, si cena a lume di candela e c’è persino la possibilità di fare una piacevole sauna o di rilassarsi nell’idromassaggio. Elegantemente arredata con i toni freschi del bianco e del legno naturale, l’esperienza risulta entusiasmante.
Un vero villaggio con cinque Bubble Rooms si trova a Garfagnana all’Ursa Major. Anche qui la promessa di un ambiente suggestivo è mantenuta. Le suite sono situate all’interno di ambienti naturali, come all’interno di un castagneto o nei pressi di un ruscello, e sono dotate di confort di lusso. Tra questi l’idromassaggio, albero con le liane, aria condizionata.
In Toscana è possibile prenotare al Camping Casa di Caccia a Marina di Bibbona, Livorno: qui sono presenti bagno privato, doccia esterna, vasca idromassaggio gonfiabile, aria condizionata. Il vantaggio sta altresì nel poter usufruire della spiaggia privata del camping e della colazione su richiesta.
Grazie invece alla cooperativa di Comunità Buccari in Puglia, sarà possibile dormire tra i boschi e conoscere come veri esploratori le meraviglie del Monte Cornacchia e della riva del lago. La sensazione è di essere dei veri escursionisti che godono di falò all’aperto e dei suoni incantati della foresta. Anche a Stariano in Basilicata, la notte vista luna è garantita dall’Atmosfera Bubble Glamping.
E ancora più a sud vicino a Messina, nella campagna che profuma di agrumi, si trova la Bubble Room dell‘azienda agricola Villaré dotata di letto King Size. Il plus, oltre alla vista meravigliosa sullo Stretto di Messina, è la possibilità di fare colazione con i prodotti della terra a chilometri zero e di vivere davvero l’atmosfera rurale, l’aria pulita e la compagnia degli animali della fattoria.
Inutile ribadire che questa esperienza mette le persone a stretto contatto con la natura e fa sentire un po’ tutti come il Piccolo Principe. Una visione delle stelle, del cielo, della luna, il contatto con il verde e la privacy fanno di questa soluzione un rifugio sufficientemente sicuro anche dai contagi del covid e dal caos della massa. Un turismo slow, emozionale, esperienziale. Laddove il cielo incontra il cuore, l’anima si accende di vibrazioni positive.