giovedì, Dicembre 7, 2023

Michela Coppa

Con un po’ di nostalgia torniamo ai primi anni Duemila, quando Michela comparve la prima volta a fianco di Gerry Scotti. 

Il tempo passa e la tv conquista il suo cuore. Inizia un viaggio dinamico che parla di ricette, spettacolo, cinema, sempre con lo stesso entusiasmo delle sue prime apparizioni.

Negli anni televisivi scopre un po’ alla volta la sua passione per l’alimentazione e la salute, fino a trasformarla in una vera missione. 

Oggi, tra la carta stampata dei libri e il mondo online, Michela racconta un benessere fatto di cucina, yoga e stile di vita. 

Non è un invito a iniziare un percorso, ma piuttosto a creare un’abitudine: quella di amare se stessi ogni giorno.

Ciao Michela, benvenuta tra le nostre pagine. Tu sei riuscita a trasformare la tua grande passione, yoga e healthy lifestyle, in una professione vera e propria: ci spieghi come si fa, cosa serve per realizzare questo, che forse è il sogno di tutti noi?

Sì, effettivamente è andata così… Ma come ogni cosa che mi contraddistingue nella vita, è una situazione nata passo dopo passo. L’idea è sempre stata quella di portare me stessa e ciò che amo agli altri, con l’intento di essere utile in qualche modo nella vita di chi vuole amarsi un po’ di più.

La prima parte della tua carriera però si è svolta perlopiù negli studi televisivi. Ti manca quel mondo? Hai mantenuto qualche amicizia nata in quel contesto? 

La tv è il mio primo amore e lo resterà per sempre, anche se ora la mia vita gira intorno all’istantaneità e all’improvvisazione… Sono stati anni belli ma anche difficili, e devo dire che con Gerry [NdR ~ Gerry Scotti] mantengo sempre un rapporto amichevole e sincero.

Nei social sei seguitissima, hai raggiunto 300 mila follower su Instagram. Chi sono le persone che ti seguono? Affezionati fan dei tempi della tv o nuovi sostenitori che ti hanno conosciuta per i contenuti che proponi oggi? 

Più che altro mi seguono donne e ragazze della mia età; infatti mi rivolgo quasi sempre a loro nei miei contenuti. Anche grazie alla pandemia sono cresciuta in notorietà perché ora si pensa davvero alla longevità e al benessere interno ed esterno. C’è stato un risveglio e io mi sono trovata nel posto giusto al momento giusto.

Come se non bastasse hai anche scritto due libri che affrontano temi a te tanto cari, quali alimentazione e benessere in generale. È stata una tua idea mettere tutto nero su bianco? 

Sì, anche grazie alla mia agenzia che mi ha seguita sin dall’inizio con grande cura e lungimiranza. Il nostro obiettivo comune è di rendere fruibile e semplice l’approccio al benessere a 360 gradi, e per questo non c’è nulla meglio di un libro.

Tu sei anche una splendida mamma, la tua bimba ha da poco compiuto due anni. Sono volati o sono stati impegnativi?

Sono stati molto impegnativi, sia fisicamente che mentalmente, ma ovviamente bellissimi! Vederla crescere divertita e indipendente è meraviglioso, riesce a portarci tutti nel suo mondo pieno di entusiasmo e stupore; ogni giorno in modo nuovo.
Beh, effettivamente pensare che ha già due anni mi rattrista un po’; cresce troppo in fretta ma tutto quello che abbiamo vissuto e stiamo vivendo con lei rimarrà per sempre.

E tu da bimba com’eri? 

Molto calma e pacifica. Sin da piccola ho avuto la necessità di avere i miei spazi, e mamma mi racconta sempre che avevo bisogno dei miei tempi e che amavo tanto giocare da sola.

Ci dai un piccolo consiglio che possiamo applicare alla nostra quotidianità per fare un passo verso il nostro benessere?

Una tisana tiepida a stomaco vuoto, con mezzo limone, polvere di zenzero e cannella. È il modo giusto per iniziare la giornata e fare un pieno di antiossidanti.

Other Articles