giovedì, Dicembre 7, 2023

Maldive. Tra relax e bellezza

Per eccellenza rappresenta uno dei luoghi più incantevoli del mondo. 

Se la vostra idea di paradiso terrestre corrisponde ad acqua cristallina, un’incontaminata isola tropicale e spiagge bianche, le Maldive di certo non vi deluderanno

Le Maldive sono uno stato insulare caratterizzato da un insieme di atolli situati nell’Oceano Indiano a sud-ovest dell’India. Sono sinonimo indiscusso di felicità, ma il bello di queste isole è che benessere e appagamento non si limitano alla terraferma. Appena sotto il pelo dell’acqua le esperienze memorabili proseguono in un caleidoscopio di colori e forme di vita. Sono perciò luogo perfetto per le immersioni in quanto è possibile ammirare coralli e ogni genere di fauna marina. 

Questa meta è perfetta sia per chi vuole viaggiare da solo con lo zaino in spalla, sia per chi preferisce immergersi e vivere come la gente del posto. Il clima delle Maldive è di tipo monsonico ed è per questo motivo che il periodo ideale per farvi visita è da Dicembre ad Aprile. Nel periodo compreso tra Maggio e Novembre il clima è invece maggiormente nuvoloso e umido, e questo influisce molto sulla trasparenza dell’acqua. 

ph© Ibrahim Razzan on Unsplash

Tra le principali attrazioni vi sono il Museo Nazionale, il Parco del Sultano, la Grande Moschea del Venerdì e il Centro Islamico. Coloro che non vogliono rinunciare a qualche approfondimento culturale non possono mancare la visita a Malé: la capitale, ricca di zone di interesse e aree storiche. A dominare l’isola è la scintillante cupola dorata della Grande Moschea del Venerdì, risalente al 1984. In quanto paese a maggioranza musulmana, tale monumento simboleggia l’importanza della religione islamica che da secoli regola la vita del paese. All’esterno è caratterizzata da una facciata in marmo bianco privo di qualsiasi ornamento; la sala di preghiera all’interno è invece riccamente ornata da pannelli, porte in legno intagliate, archi e lampadari monumentali. Annessi alla moschea ci sono anche la biblioteca islamica, la sala delle conferenze, alcune aule e uffici.

La totale mancanza di risorse locali impone l’importazione di qualunque bene necessario per il soggiorno dei turisti, dai mobili alla verdura fresca; da ciò consegue che i prezzi siano poco competitivi. Si è proceduto quindi allo sviluppo di villaggi di alto livello, pochi per ciascuna isola, in modo da limitare il traffico, la folla, la criminalità e l’iniziativa commerciale. 

ph© Saud Edum on Unsplash

Proprio a tal proposito, nel post-Covid è stato inaugurato un atollo per gli appassionati del wellness, che permette di rimettersi in forma e di cambiare abitudini rispettando biofilia, sostenibilità e amore per la natura. Le Maldive diventano così la prima isola interamente dedicata al benessere. 

In questa zona le giornate trascorrono all’insegna della tradizionale vacanza caratterizzata da immersioni e snorkeling. A tali attività si alternano trattamenti per dimagrire, ridurre lo stress, imparare a dormire bene. 

ph© Muhammadh Saamy on Unsplash

Cuore dell’isola è Aktar, un centro erboristico specializzato nel potere curativo delle erbe, dove i turisti possono seguire dei corsi con un insegnante di botanica e imparare a preparare in modo naturale oli essenziali e spezie, fare creme ecologiche per il corpo, maschere per il viso e doposole bio. Inoltre, a disposizione degli ospiti c’è un ponte sull’acqua per gli esercizi di meditazione, l’Ocean Sala. 

Cocoa Island – ph© Shifaaz Shamoon on Unsplash

Benessere, relax, immersioni e panorami paradisiaci: benvenuti alle Maldive. 

Other Articles