La tecnologia può fare la moda? In Germania hanno avuto un’intuizione bizzarra e originale: trasformare gli auricolari senza fili in orecchini gioiello. Nova H1 è un accessorio wireless che invece di avere la forma di una mini cuffietta sembra proprio un orecchino con tanto di perla e chiusura in oro o argento. Leggero ed elegante, con i suoi 7 grammi e il design ricercato, l’apparecchio ricaricabile è il complemento ideale per il pubblico femminile più stiloso. Ovviamente essere à la page ha un costo.

[695 euro per la montatura in oro, 595 euro per quella in argento]
Avete dei figli nati da poco e volete essere smart e green insieme a loro? Ecco una bella novità per chi vuole “faticare” meno quando porta in giro il proprio bebè: Il passeggino Glüxkind Ella con un motore elettrico e un sistema di intelligenza artificiale che gli consente di muoversi autonomamente. Inventato da una coppia di genitori canadesi che non avevano più voglia di scarrozzare il proprio piccolo, questo compagno di viaggio su quattro ruote con la modalità di passeggio intelligente “mano libera”, segue i genitori quando hanno il bambino in mano affrontando anche salite e discese senza bisogno di spingerlo a mano. Il dispositivo si occupa anche di cullare dolcemente il neonato e dispone di sistemi evoluti di sicurezza come i sensori che avvisano in caso di potenziali collisioni con pedoni e biciclette. L’unico difetto? Il prezzo, per ora non è per tutte le famiglie.

[3800 euro]
Vederci bene con gli occhiali non vi basta? Volete vedere oltre? La cinese Tcl ha ideato il nuovo prototipo di montatura RayNeo X2, smart glasses leggeri con tecnologia bioculare full-color micro-led, capaci di visualizzare per entrambi gli occhi molte informazioni che possono semplificare la vita quotidiana. Oltre a scattare foto e a riprodurre musica, sarà possibile visualizzare ad esempio le notifiche dello smartphone oppure le indicazioni stradali del navigatore gps, la traduzione in tempo reale di quello che ascoltiamo in una lingua straniera e vivere esperienze di realtà aumentata mai sperimentate prima. Il display a colori sulla lente ha un rapporto di contrasto fino a 100.000:1 e una luminosità dell’immagine fino a 1.000 nit; per cui il potente device alimentato dalla nuova piattaforma Qualcomm Snapdragon XR2, funziona bene sia all’esterno che negli ambienti chiusi.

[prezzo da definire]