Probabilmente almeno una volta nella vita vi sarà balzata alla mente l’idea di visitare Londra, e come darvi torto! Stiamo parlando della meravigliosa capitale dell’Inghilterra e sfarzosa sede della monarchia britannica risalente al lontanissimo 927.
Ad un mese, all’incirca, dall’incoronazione del nuovo re Carlo III, quarantesimo sovrano del Regno Unito, avrete di certo visto nei programmi televisivi la cerimonia, e avrete notato lo sfarzo e la bellezza che connotano la città.
Londra è la capitale, la maggiore città dell’Inghilterra e del Regno Unito; conta la bellezza di più di 8 milioni di abitanti. Molti dei suoi cittadini provengono dall’estero o comunque sono di origine straniera ed è proprio questo che la rende una delle maggiori città cosmopolite e multietniche del mondo.
I monumenti e i musei che Londra offre sono veramente moltissimi tanto che è difficile decidere a quali dare priorità e quali visitare.

Partendo dal cuore pulsante della città troviamo Buckingham Palace, la residenza ufficiale del sovrano. Qui hanno luogo numerose cerimonie pubbliche e si tratta anche di una notevole meta turistica. Il palazzo si estende su una superficie di 77 mila metri quadri e conta la bellezza di 775 stanze al suo interno e 17 ettari all’esterno. Da non perdere è certamente la famosa cerimonia del cambio della guardia, dove le guardie reali sfilano accompagnate dalla musica di una banda. La cerimonia si verifica solitamente intorno alle ore 11 e il rito dura all’incirca 45 minuti.
Ad una decina, poco più, di minuti a piedi da Buckingham Palace si trovano il Big Ben e la sede del parlamento inglese, la cosiddetta House of Parliament (“Casa del Parlamento”).

Il Big Ben, conosciuto anche come Clock Tower, è una vera e propria torre campanaria alta 96 metri. In occasione del Giubileo di diamante
di Elisabetta II (Giugno 2012), la torre ha ufficialmente preso il nome di Elizabeth Tower — una curiosità: a causa delle condizioni del terreno, con il passare degli anni, la torre è destinata a inclinarsi sempre più verso nord-ovest.

La House of Parliament, che insieme al Big Ben fa parte del complesso di Westminster, è la sede delle due camere del Parlamento del Regno Unito, la Camera dei Lord e la Camera dei Comuni. È situata sulla riva sinistra del Tamigi e la sua parte più antica, la Westminster Hall, risale al 1097.
In principio l’edificio era adibito a residenza reale, ma di fatto non viene usato allo scopo dal sedicesimo secolo.


Ciò che invece vi permette di vedere Londra sotto un altro punto di vista è il London Eye. Stiamo parlando di una gigantesca ruota panoramica alta 135 metri, di recente costruzione in quanto i lavori sono stati conclusi nel 2000. Da lassù è possibile ammirare la città nella sua complessità e in tutto il suo splendore. Spostandosi verso sud-est si incontra il Tower Bridge, che collega la zona di Southwark alla torre di Londra ed è uno dei ponti mobili più famosi del mondo.

Il British Museum è un’altra meta da considerare. È il museo più antico al mondo, oggi ospita 8 milioni di oggetti che ripercorrono la storia e la cultura dell’umanità, dalle sue origini sino ai giorni nostri. Alla galleria Tate Modern invece gli amanti dell’arte moderna e contemporanea possono immergersi nel fascino di dipinti e sculture provenienti da ogni dove.
Imperdibile è anche il Madame Tussauds conosciuto con il nome di “Museo delle Cere”. Ne avrete sicuramente sentito parlare in quanto è presente in diverse città del mondo, ma quello londinese è certamente il più celebre. Qui, riprodotti in cera, sono presenti i più svariati personaggi dello spettacolo, della musica e dello sport, ed è possibile imbattersi anche nei componenti della “Royal Family” britannica.
Da ultima, una chicca perfetta per gli appassionati di Instagram, è Neal’s Yard una piccola piazza nel cuore di Londra con un’atmosfera davvero speciale. Sarà impossibile non scattare una foto, poiché resterete letteralmente incantati dai contrasti cromatici che la caratterizzano.
Dunque che si tratti di un viaggio breve o più lungo, Londra offre fantastiche attrazioni ed eventi che vi faranno sicuramente venire la voglia di tornarci.