Heart and Earth
Montecristo Open Heart
€ 2.280

Serie limitata di 350 referenze. Movimento cronografo automatico Sellita SW500, cassa da 44 mm in acciaio 316L e titanio in PVD blu, quadrante trasparente con numeri arabi stampati sul deflettore, vetro minerale antigraffio trattamento zaffiro, impermeabilità 100 m.
Una macchina che come l’essere umano non si ferma mai grazie al suo motore, il cuore.

E un quadrante trasparente che, insieme al cristallo posto sul fondo, svela la magia di un meccanismo perfetto: il movimento svizzero Sellita SW500 25 rubini-stop second, la cui potenza e affidabilità sono sottolineate anche dalla speciale garanzia valida per un periodo di tre anni, rilasciata da LOCMAN.
Proposto in diverse tonalità, il quadrante racchiude i tre contatori (ore, minuti, secondi), una raffinata finestrella con datario ed è incorniciato da un rehaut su cui sono riportati i numeri e la scala tachimetrica.
Posizionata a ore 6, l’icona della bandierina italiana rappresenta l’anima di LOCMAN e l’importanza delle radici all’interno del suo universo valoriale.

Il quadrante trasparente di Montecristo Open Heart è protetto da un vetro minerale piatto con trattamento zaffiro. La cassa 44 mm in acciaio chirurgico AISI 316L alterna elementi lucidi e satinati, e si aggancia al cinturino in silicone anallergico o in pelle naturale attraverso le tipiche anse a tre barre.
Chiusa da un fondo in titanio, sul quale è incastonato l’oblò di vetro con vista sul movimento, la cassa risulta impermeabile fino a 10 atmosfere (100 metri). L’autonomia di 48 ore del movimento è garantita dalla massa oscillante in tungsteno, personalizzata LOCMAN.
Per i collezionisti Montecristo Open Heart è proposto anche con cassa rivestita in PVD total black o total blue, in un’edizione limitata di 350 pezzi numerati, in omaggio ai 35 anni trascorsi dalla nascita di LOCMAN.
Montecristo OISA 1937
€ 4.890

Prodotto in una serie limitata e numerata di 370 esemplari, conserva l’inconfondibile design della collezione Montecristo con un cuore tutto italiano.
Movimento OISA 1937 a carica manuale, cassa 42 mm in acciaio e titanio e ansa da 26 mm, quadrante nero con numeri romani stampati, vetro zaffiro con trattamento antiriflesso, impermeabilità 100 m.
È un lungo e meraviglioso viaggio quello che ha portato alla nascita di Montecristo OISA 1937.
Un viaggio rappresentato simbolicamente da un veliero che salpa sullo sfondo del planisfero dei due mondi e che ricorda le traversate dei grandi e audaci esploratori italiani del XV secolo così come quelle degli orologiai italiani dai tempi di Galileo Galilei.
Una storia, tutta italiana, che dà vita a un racconto fatto di passione e di coraggio e nata dall’incontro di LOCMAN, storica maison orologiaia elbana e OISA 1937, altra eccellenza del made in Italy.
È nel modello LOCMAN Montecristo che prende vita il primo movimento meccanico manuale OISA 1937, nato da anni di ricerca e presentato da OISA 1937 in partnership con LOCMAN con l’intento di lanciare una nuova sfida: ridare vita all’orologeria meccanica made in Italy.
IL PROGETTO OISA

OISA 1937 è il marchio storico fondato a Milano nel 1937 da Domenico Morezzi.
“Non avere paura di non avere coraggio” era il motto di Morezzi che aprì lo storico laboratorio di OISA, arrivando a produrre in house 10.000 movimenti meccanici al mese, tutti calibri originali per le case orologiere in Italia e in tutto il mondo. OISA rappresentò un’esperienza unica per l’industria dell’orologeria italiana, ma nel 1978, con l’arrivo sul mercato dei movimenti al quarzo, la famiglia Morezzi decise di cessare l’attività. Nel 2017 il nipote ed erede di Morezzi, Carlo Boggio Ferraris, insieme ad altri nomi eccellenti dell’imprenditoria italiana, decise di riprendere la produzione. Oggi, dopo anni di preparazione, OISA 1937 presenta il suo primo movimento montato su un orologio LOCMAN. Il movimento meccanico a carica manuale OISA Calibro 29-50 Cinque Ponti si presenta con una lavorazione Côtes de Genève fatta a mano sui ponti, che racchiudono il ruotismo e una lavorazione a perlage, anch’essa fatta a mano, sulla platina e ha una dimensione di 29,5 mm di diametro e un’altezza di 3,5 mm.
La regolazione del tempo di questo movimento è di tipo “Masselottes”, ovvero avviene tramite dei contrappesi posti sul volantino del bilanciere, anziché la classica racchetta di regolazione situata sul ponte del bilanciere. L’autonomia di carica è garantita 60 ore, con una tolleranza cronometrica giornaliera di +/- 10 secondi.
STILE E PROGETTAZIONE
Con un diametro di 42 mm la cassa del modello Montecristo OISA 1937 presenta forme dinamiche ed ergonomiche con aperture laterali che enfatizzano l’unicità del design e contribuiscono a conferire all’orologio un peso e una vestibilità ottimali.

Disponibile in edizione limitata in acciaio inox AISI 316L e fondo in titanio biocompatibile o nella versione più preziosa in oro 18 carati, questa cassa è composta da tre parti: una struttura esterna che abbraccia i due corpi centrali agganciandoli al cinturino attraverso le anse a tre barre, peculiarità e codice identificativo della collezione Montecristo.
Una corona a vite, con triplice guarnizione interna o-ring, garantisce un’impermeabilità fino a 10 atmosfere (100 metri). L’oblò posizionato sul fondo è in cristallo e permette di ammirare, in tutta la sua bellezza, il movimento meccanico a carica manuale OISA 1937 calibro 29-50 Cinque Ponti.
Fonte www.locman.it