mercoledì, Novembre 29, 2023

Lo chef umbro Lorenzo Cantoni, in Sud Africa per la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Lorenzo Cantoni, chef umbro del ristorante Il Frantoio (Assisi), lo scorso Novembre ha rappresentato l’Italia gourmet in Sud Africa, in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2022, organizzata dall’Ambasciata d’Italia in Pretoria (Sud Africa).

Ambasciatore del gusto, Miglior Chef Airo 2021, con la brigata dello staff

dell’imprenditrice della ristorazione e dell’ospitalità, Elena Angeletti, Cantoni è stato selezionato (tra una rosa di grandi nomi, anche stellati) per portare la tavola italiana in Sud Africa, attraverso il corposoprogramma dell’iniziativa internazionale, tra ricevimenti,show cooking, attività promozionali e di carattere sociale.

Le eccellenze agroalimentari sotto i riflettori.

«Convivialità, Sostenibilità, e Innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la tutela del pianeta», è il tema della più recente edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. 

Titolo che pone l’accento sui valori della convivialità, della dieta italiana sana e sostenibile, della centralità dei prodotti del territorio, anche in chiave di attrazione turistica, e delle competenze che fanno dell’artigianalità italiana un esempio per il mondo.

Un’occasione per dare risalto alle eccellenze agroalimentari del nostro Paese,

in particolare della Regione Umbria. E una grande opportunità di promozione di

tutto il territorio e dei suoi sapori, attraverso una rivisitazione delle ricette tipiche (e non solo) in chiave contemporanea.

Gli iconici piatti dello chef in tre tappe.

Sotto la bandiera dei migliori oli extravergine di oliva — cavallo di battaglia del

suo food concept che li rende protagonisti come ingrediente e non come

condimento — Cantoni è stato scelto per realizzare i suoi piatti nelle tre tappe Cape Town, Johannesburg e Pretoria.

Tra gli appuntamenti più importanti: il ricevimento a Cape Town nella

Residenza dell’Ambasciatore Paolo Cuculi e dell’Ambasciatrice, Oriana Mannaioli Cuculi; un evento sociale, organizzato dal Consolato d’Italia a Cape Town, presso la Scuola di cucina della township di Langa, alla presenza della comunità locale; la manifestazione Vino in Piazza a Johannesburg, dedicata alla promozione del vino italiano.

I fortunati ospiti hanno potuto sperimentare i suoi piatti più famosi, tra cui: foie gras “etico”; risotto carnaroli, faraona in oliocottura e grappa; mezze maniche al cacio, filetti di baccalà, pepe rosa e polvere di lime e olio extravergine.

Bio e food concept.

Spinto da un istinto naturale e dalla passione verso ogni materia prima, Lorenzo Cantoni inizia la sua carriera nei ristoranti della riviera adriatica. Dopo interessanti esperienze in Italia e all’estero torna a casa, nel territorio in cui i sapori hanno sempre avuto su di lui una forte influenza. 

Da qui, inizia un nuovo percorso che lo porta a costruire una cucina a sua immagine, a valorizzare i produttori d’eccellenza umbri.

FONTE: Ufficio stampa Maria Mazzoli & Camilla Rocca

Other Articles