mercoledì, Novembre 29, 2023

Lo chef Paolo De Simone

Un inno alla dieta mediterranea e alla sostenibilità. Cucina Moderna dai sapori del Cilento più antico.

Paolo De Simone nasce a Vallo della Lucania (SA) nel 1980 e cresce in Cilento, patria della dieta mediterranea, dove apprende dalla nonna i segreti della lievitazione naturale e il valore dei prodotti che questa Terra antica produce. Negli anni si è formato e ha fatto esperienza nel settore dell’enogastronomia e della panificazione mantenendo sempre centrale la ricerca sulle materie prime e il suo legame con il territorio natale. 

Lo scorso anno apre a Milano Modus, ristorante pizzeria, che incarna perfettamente la sua idea di cucina. Porta in tavola la saggezza popolare e la tradizione della sua terra, con una particolare attenzione e propensione per il concetto di “antispreco” e “recupero”.   

Filosofia 

Nell’ottica di sviluppo di una cucina circolare, da Modus, si tende a utilizzare ingredienti autoctoni, ma anche a riutilizzare gli ingredienti normalmente considerati di scarto per dare vita a nuove portate.   

Lo chef De Simone con il suo staff, ispirandosi alla storia e alle origini della sua cucina, ha come obiettivo quello di creare piatti che siano contemporaneamente gustosi e sostenibili impiegando, per esempio, il pane raffermo per dare vita a delle polpette di pane, la pasta avanzata per realizzare delle frittatine, o ancora la pizza fritta fatta con la pasta in esubero.

Ricetta polpetta di Pane

I N G R E D I E N T I 

500 g di pane raffermo

2 uova

q.b. di prezzemolo

70 g di cacioricotta

1 Pecorino

P R O C E D I M E N T O 

Pane raffermo bagnato (solo mollica), aggiunta di uova, prezzemolo, cacioricotta, pecorino e pepe. Cuocere nel pomodoro bio con aglio e basilico. All’uscita grattugiata di cacioricotta.

Other Articles