domenica, Settembre 24, 2023

L’ispirazione direttamente dalle passerelle.

Guardare, osservare, lasciarsi incuriosire da quello che succede intorno: tutto per me è ispirazione e aiuta a rinnovare sempre il mio lavoro, a farmi venire nuove idee e nuovi spunti che cerco poi di far fruttare nei trattamenti che propongo, nei make-up che invento, negli eventi che organizzo. 

I grandi eventi della moda per me sono fondamentali. Sono un tuffo nel futuro, un trailer del film che vedremo, un assaggio di quello che ci conquisterà. Non si tratta solo di semplice moda, ma di modi di vedere il mondo e di reinterpretarlo attraverso vestiti e make-up. 

Per questo oggi voglio parlarvi di quello che mi ha ispirato durante l’ultima settimana dell’alta moda di Parigi: un vero e proprio spettacolo in cui la ricercatezza ha fatto da padrona. 

Il look da Clean Girl.

ashley-piszek

Ne avevamo già parlato insieme in questa rubrica: “il trucco che c’è ma non si vede”. Iniziava a essere una tendenza pochi mesi fa e la settimana della moda di Parigi ha consacrato questo trend. Le basi che ho visto nelle passerelle prediligono un nude look, con pelle al naturale. 

Il primo fra tutti che promuove questo tipo di trucco è Peter Philips, il creative director di Dior, che in passerella ha portato pelli valorizzate nella loro naturalezza. 

Il tocco magico però non è mancato: le labbra. Sono state trattate come un vero e proprio punto luce, utilizzando gloss che ne esaltassero il volume. 

Il gloss si conferma essere una vera e propria mania che ci accompagnerà anche questo inverno. È una tendenza tutta anni ’90, tornata prepotente ai giorni nostri. È una soluzione perfetta per ogni età perché dona luminosità a tutto il viso e riesce a creare un effetto davvero rimpolpato, senza ricorrere a trattamenti invasivi. È versatile perché riesce a creare look naturali, ma anche make-up un po’ più particolari e più “scintillanti”. È anche funzionale perché molti prodotti sono formulati con oli essenziali che sono super idratanti e giovano alle labbra in questo periodo di primi freddi e screpolature.

Può essere usato da solo oppure sopra il rossetto.   

Un tocco anni ‘60 con l’eyeliner.

Molti stilisti hanno messo il loro focus make-up sugli occhi, giocando con l’eyeliner nero, in disegni a doppia coda e diverso spessore. Il risultato? Occhi super allungati e magnetici che risaltano tantissimo in combinazione alla base super naturale. 

È sempre l’ora di brillare.

freestocks

I glitter — chi mi conosce bene, sa quanto per me siano un vero trend — hanno portato un po’ di luce anche nelle passerelle di Parigi: sono stati infatti inseriti in qualche make-up più elaborato, specialmente sotto le rime degli occhi, per un effetto magico e magnetico. 

Anche nei capelli, essenzialità con un tocco di follia. 

Questa tendenza all’essenziale, al valorizzare la bellezza di ognuno senza strafare, è passata anche per gli hair look dello stesso Dior: via libera a trecce, caschetti e code basse. Pettinature studiate al millimetro nella loro semplicità che portano in auge una bellezza davvero senza tempo.

lucas-mendes

Ho però notato anche proposte più esagerate, in particolare da Giambattista Valli che ha proposto chiome extravoluminose che colpiscono da lontano; code di cavallo altissime e anche intrecciate. Uno spunto interessante da riproporre per eventi speciali.

Other Articles