mercoledì, Novembre 29, 2023

Le Mans Collection

LA CELEBRAZIONE DI UNA STORIA VINCENTE

La Le Mans Collection celebra il 20° ANNIVERSARIO della gloriosa sesta vittoria di Bentley alla 24 Ore di Le Mans e omaggiai 100 ANNI DALLA PRIMA EDIZIONE della leggendaria gara.  

Bentley è in procinto di realizzare un’edizione limitata di Continental GT Coupé e Continental GTC. Questa esclusiva serie sarà alimentata dal propulsore Bentley W12, il motore a 12 cilindri di maggior successo dell’era moderna. La Le Mans Collection include dettagli esterni e interni unici che riprendono il design della Speed 8 #7 vincitrice a Le Mans. ANNIVERSARIO della sesta Mulliner, la divisione Bentley per le realizzazioni su misura e le edizioni limitate, si è ispirata alle auto da corsa Speed 8 nel colore verde scuro (Verdant green) che hanno dominato a Le Mans nel 2003. Dall’esterno verde alla scheggia del propulsore Speed 8 visualizzata nella fascia, la Le Mans Collection è un sentito omaggio alla lunga e gloriosa storia condivisa tra Bentley e la 24 Ore di Le Mans. 

Gli interni delle Continental GT e Continental GTC “firmate” Le Mans Collection, sono molto più eleganti di quelli delle Bentley Speed 8, ma con lo stesso senso di sportività. 

Tutti i modelli della Le Mans Collection sono dotati del display rotante Bentley a tre facce, che offre la possibilità di scegliere tra schermo tattile, doppia impiallacciatura o quadranti analogici, ma con una novità: al posto del quadrante centrale standard c’è una teca che visualizza una valvola del motore V8 biturbo da 4,0 litri della Bentley Speed 8 vincitrice di Le Mans nel 2003. Dopo la gara il motore è stato rimosso e conservato, ed ora 24 delle sue 32 valvole sono state sezionate per creare 48 manufatti per questa esclusiva collezione di Grand Tourer di ultima generazione.

OMAGGIO ALLA SPEED 8 #7

Il nero Beluga è stato scelto anche per la parte inferiore del paraurti anteriore, le calotte degli specchietti retrovisori e l’area posteriore a “ferro di cavallo” sotto lo spoiler del bagagliaio; mentre i cerchi neri da 22 pollici a dieci razze avvolgono i potenti freni carboceramici e le pinze dei freni rosse. 

La caratteristica griglia a matrice Bentley — originariamente sviluppata per proteggere il radiatore sulla pista non asfaltata di Le Mans negli anni Venti — presenta il numero 7 verniciato in Arctica bianco, combinando il numero di gara del 2003 con i radiatori dipinti delle Bentley che hanno vinto cinque volte a Le Mans tra il 1924 e il 1930. 

Le Continental GT e GTC della Le Mans Collection, sono equipaggiate con l’iconico propulsore W12 TSI da 6,0 litri di Bentley, che eroga 659 CV e una straordinaria coppia di 900 Nm. Questo si traduce in una velocità massima di 335 km/h e uno scatto da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi.  La tecnologia utilizzata nel telaio non è da meno e porta la maneggevolezza e la qualità di guida che ci si aspetta da un’auto con un così grande patrimonio nel DNA. 

Il Bentley Dynamic Ride e le sospensioni pneumatiche attive a tre camere con smorzamento adattivo, svolgono un ruolo fondamentale nell’equilibrio della vettura e forniscono una base formidabile su cui costruire. I freni carboceramici, il controllo elettronico variabile della stabilità, lo sterzo integrale e il differenziale elettronico a slittamento limitato esaltano l’agilità e le prestazioni della vettura. 

Il 15 giugno 2003, le due Speed 8 ufficiali Bentley si sono classificate al primo e al secondo posto nella gara di durata più impegnativa del mondo. L’auto numero 7 di Guy Smith, Tom Kristensen e Rinaldo Capello ha percorso 377 giri a una velocità media di 214,33 km/h, seguita dalla Speed 8 numero 8 di Johnny Herbert, Mark Blundell e David Brabham.

Other Articles