RESTAURANT À PARIS
E se di charme vogliamo parlare, immaginiamo di trovarci nel centro di Parigi, la capitale dell’eleganza, della seduzione e della raffinatezza.
Qui non è difficile trovare l’opulenza dell’Art Déco nei locali alla moda che hanno voluto conservare lo stile e l’estetica degli inizi del ‘900, senza mai perdere di vista il buon gusto.

Ongarato nasce più di cinquant’anni fa, grazie a Pierluigi Ongarato e alla sua esperienza maturata nel campo dell’illuminazione e del design. L’impresa è cresciuta in tutto il mercato mondiale grazie al contributo dei figli di Pierluigi, Alberto e Riccardo Ongarato.
Oggi gestiscono uno sviluppo aziendale integrato, che parte dalla fase creativa, passa attraverso la ricerca, e arriva alla produzione.

I prodotti di Ongarato Bespoke Lighting nascono da una produzione artigianale progettata in un contesto internazionale e ispirata a diverse culture e Paesi.
Proprio negli Champs-Élysées — un piccolo gioiello nel cuore di Parigi che ci riporta alla Belle Époque — sorge un prestigioso ristorante.

In un edificio originale del ‘700 trova spazio l’artigianalità italiana, che non ha pari in termini di qualità, cura del dettaglio e competenza tecnica.
Lampadari a soffitto realizzati in tessuto per abbassare il peso della composizione e preservare i soffitti in parte vetrati; lampade da parete con dettagli in alluminio e decorazioni in oro per rendere ancora più regale l’illuminazione delle sale; punti luce arricchiti da dettagli lucidi per favorire la sintonia con l’intorno.


La combinazione di abilità, perizia e un pizzico di passione, ha trasformato quella che sembrava un’idea ambiziosa in una ricerca di soluzioni ai limiti tecnici, dando luogo a un virtuosismo Made in Italy dall’alto profilo tecnologico.
Il sistema di illuminazione si integra alla perfezione nel contesto, senza mai impadronirsi della scena. Piuttosto preferisce impreziosire l’ambiente con un equilibrio di luce e ombra, dando valore a ogni singolo elemento.