giovedì, Dicembre 7, 2023

Le caverne delle meraviglie

Soggiorni alla Jule Verne

La grotta che non ti aspetti per diventare per un po’ uomini delle caverne e ritrovare nella semplicità della pietra le radici della propria esistenza: questa una diversa prospettiva di viaggio per il 2023. E le proposte per dormire come i trogloditi non mancano.

La prima meta a tema che viene in mente agli italiani, ma anche ai turisti di tutto il mondo, è Matera. In ben diciotto grotte ipogee in questo favoloso sito dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco, sono state create moltissime soluzioni per soggiorni originali. Tra queste le 35 camere di lusso dell’Aquatio Cave Luxury Hotel & SPA, un nuovo hotel a 5 stelle inaugurato nel 2018 e progettato per un’esperienza unica in una delle più antiche città del mondo. La struttura sorge infatti su un costone del rione Sasso Caveoso di Matera proprio al centro dei Sassi. Oltre alle camere e ai locali comuni ricavati tra le pareti di tufo, è stata realizzata anche una SPA con piscina interamente incavata nella roccia.

Con una storia parimenti antica, una soluzione di viaggio in linea è rappresentata dall’Andalusia dove a Guadix, nella Sierra Nevada, sono state ricavate presso il Cuevas Abuelo Ventura 10 camere rupestri all’interno delle grotte scavate nei secoli lungo la Barriada de Las Cuevas. All’interno la temperatura si mantiene a venti gradi, rendendo la destinazione attiva tutto l’anno. Casa Cueva Guadix è un’altra delle scelte. Una soluzione indipendente, in questo caso, che viene offerta da un host privato, poiché l’hotel diffuso è ubicato tra le 4000 case-grotte ancora abitate e alcune di queste sono date in affitto.

Più lontano, negli Stati Uniti, e precisamente a Farmington nel New Mexico sorge Kokopelli’s Cave, B&B considerato tra i più originali del mondo, posizionato dentro ad una grotta scavata a mani nude e con dinamite per volere del geologo Bruce Black. Si trova all’interno delle pareti verticali dell’arenaria Ojo Alamo, affacciata sulla splendida valle del fiume La Plata a circa 300 metri in basso. L’ingresso della grotta è suggestivo poiché si trova a 70 metri sotto la cima della scogliera e si raggiunge a piedi lungo un sentiero avventuroso — la vista è strepitosa e spazia sui Four Corners, il punto d’incontro tra Arizona, New Mexico, Utah e Colorado.

Si tratta di una vera caverna composta da una camera da letto, una zona giorno, una replica del kiva dei nativi americani, una zona pranzo, una cucina completa e un bagno con pareti rocciose che incorporano una doccia a cascata e una vasca idromassaggio. Nonostante la dotazione, non si può parlare di un soggiorno lussuoso, ma senza dubbio di una vacanza memorabile in una location favolosa. 

Poiché non c’è l’ascensore, è consigliabile rendere le valigie più leggere possibile o, ancora meglio, optare per uno zaino.

Tornando nella vecchia Europa, la proposta arriva dalla Francia. Nella tenuta di Les Hautes Roches nella Loira si dorme in grotte e si mangia stellato. La tenuta dispone di 14 camere, tutte esposte a sud e con vista sui meandri della Loira. Ogni stanza si trova nel cuore della scogliera ed è diversa dalle altre perché l’intento della proprietà è stato quello di creare un ambiente eccezionale combinando i materiali nobili e la roccia. Un tempo celle monastiche, le stanze troglodite non sacrificano nulla alle esigenze di lusso. Perché il tufo, roccia che evoca un tessuto vellutato, è un materiale molto apprezzato per le sue qualità e la sua notevole salubrità. I suoi colori luminosi contribuiscono al profumo insolito che aleggia nelle stanze. E la temperatura, sia estiva che invernale, rimane deliziosamente piacevole. 

Insomma, la vacanza da primitivi ha molti vantaggi: si può fare tutto l’anno vista la temperatura che tutte le grotte mantengono costantemente, si può scegliere il lusso o la genuinità dell’ambiente, si vive in ogni caso un’esperienza unica. E allora via, per un “viaggio al centro della terra”, magari portandosi da leggere proprio un libro di Jules Verne. 

_____________________________

Errata corrige: segnaliamo che il nome corretto del Resort menzionato nella precedente uscita di VPOCKET Gennaio è “SANDALS SOUTH COAST, WHITEHOUSE IN JAMAICA”

Other Articles