giovedì, Dicembre 7, 2023

L’artista che è in te…dalla scrittura! 

Essere stravaganti, fuori dalle righe, con la testa tra le nuvole: questi sono solo alcuni degli stereotipi che vengono affibbiati all’artista classico che a dir la verità è tutto fuorché “classico”. 

Benché una persona sui generis è facilmente riconoscibile dal suo comportamento, in realtà quasi tutti noi presentiamo una vena artistica più o meno accentuata che può riversarsi non solo attraverso una bella voce o doti pittoriche, ma anche nella vita di tutti i giorni (ad esempio scattando belle foto, avendo buon gusto negli acquisti, in cucina, valorizzando la propria persona, ecc.). Essere consapevoli di certe nostre caratteristiche può essere davvero utile, non solo se siamo giovani e dobbiamo decidere sul “cosa fare da grandi”, ma anche quando siamo grandi e vogliamo capire quali ambiti possono arrecarci maggiore soddisfazione… come scoprirlo? Beh, un modo potrebbe essere attraverso l’analisi della propria scrittura.

Attraverso un’analisi grafologica per l’orientamento, ad esempio, sono messe in evidenza le capacità che possediamo, le attitudini e come ci rapportiamo in termini scolastici o lavorativi. In generale è possibile cogliere: la capacità di attenzione, di ragionamento, le competenze emotive e relazionali, le capacità decisionali, la predisposizione tecnica, commerciale, espressiva, creativa, ecc. Ma da cosa si capisce tutto questo? Dall’interpretazione combinata di centinaia di segni grafologici. A tal proposito, in questo numero di VPOCKET potrai scoprire qualcosa sulla tua vena artistica con un semplice minitest alla portata di tutti.

“Picasso de noantri”: il minitest

Prendi un foglio completamente bianco (tipo per la stampa) e scrivi una decina di righe in corsivo nel modo più spontaneo possibile, evitando di usare lo STAMPATELLO MAIUSCOLO. Individua nella tua scrittura la presenza o meno dei segni grafici indicati nella seguente tabella, somma i punteggi ottenuti e leggi il profilo corrispondente.

Da 8 in su, “Picasso de noantri”: a modo tuo puoi essere considerato un artista. Creatività, fantasia e una certa irrequietezza non dovrebbero mancarti e potresti trovare soddisfazione a liberare queste tue peculiarità in una qualche attività o hobby artistico. Provare per credere!

Fino a 7: indossare la veste di artista può non risultarti così semplice. Benché tu possa detenere delle predisposizioni artistiche, la tua indole è più strutturata per altro… e francamente a te va bene anche così!

È importante ricordare che il minitest proposto ha l’intento di avvicinare il lettore alla grafologia in modo giocoso (e con il medesimo spirito bisogna leggere i risultati). Il grafologo, nelle sue analisi professionali, non fa infatti la semplice somma dei segni grafologici.

… E tu? Ti rivedi nel risultato ottenuto? Sappi che come le persone, anche i segni grafologici sono ricchi di sfaccettature ed è dal loro mix che è possibile descrivere il tuo essere. Ma le cartucce a disposizione per questo mese sono ahimè terminate… Al prossimo colpo di penna!  

Other Articles