sabato, Giugno 3, 2023

La sinergia che crea risultati speciali

Nell’era della tuttologia, in cui chiunque vuole apparire (o si spaccia) competente in ogni ambito e situazione, Studiolo 1844 ribadisce le sue specificità e le mette a disposizione di chi, con grande capacità e competenza, si affida all’esperienza di professionisti esperti in interior design

Una delle grandi forze del nostro operato sta anche nel creare sinergie con studi di architettura che seguono il cliente, gestiscono il progetto e ne definiscono lo stile, affidando a noi il ruolo di strutturare in modo concreto il progetto attraverso la realizzazione dei disegni esecutivi, la selezione degli oggetti di arredo, passando attraverso la ricerca di prodotti innovativi e caratteristici. 

Siamo leader nel mondo dell’interior design e lo studiamo, lo trattiamo e lo approfondiamo ogni giorno. Mettiamo a disposizione esperienza e attività di ricerca su prodotti e innovazione a tutti gli studi di progettazione che altrimenti non avrebbero il tempo, il budget e le risorse necessarie per raggiungere il livello di competenza che noi abbiamo raggiunto attraverso tanti anni di esperienza e passione.

Oltre ad essere un atteggiamento estremamente onesto nei confronti dei clienti, queste collaborazioni regalano risultati memorabili. 

Uno dei risultati speciali raggiunti attraverso il virtuosismo della sinergia e della cooperazione è stata la ristrutturazione uno splendido appartamento, attuata in collaborazione con lo studio di progettazione Nearch, composto dalla coppia di architetti Umberto Rizzato e Claudia Tavan. 

Abbiamo conosciuto Umberto e Claudia durante uno dei tanti eventi che proponiamo nella nostra sede; sono incontri frequenti che ci permettono di allacciare rapporti con i professionisti del settore, per costruire insieme collaborazioni stimolanti e durature — spesso dopo questi incontri organizziamo dei tour nelle sedi dei top brand dell’interior design: è un modo per vivere in prima persona la realtà di queste grandi aziende, andando ben oltre quel che si può percepire attraverso un catalogo.  

Dalla scintilla scattata tra Studiolo 1844 e Nearch si è concretizzato anche un altro progetto: un nido d’amore nel centro di Vicenza per una coppia di professionisti. Spazi ristretti che però, attraverso una progettazione minuziosa e un arredo personalizzato e studiato ad hoc (con alcuni pezzi addirittura disegnati da Nearch e ingegnerizzati da noi e messi in produzione come unici), hanno portato a ottenere un risultato di grande pregio e raffinatezza. 

Linee pulite ma accattivanti, giochi di luce mai lasciati al caso, colori neutri che abbracciano vivacissimi pezzi d’arredo e d’arte, e un outdoor dove ogni minimo dettaglio tra arredo e verde è stato curato.

Brand top di gamma (tra cui libreria B&B, illuminazione Flos, cucina Archlinea), elementi personalizzati, supporto nella scelta e posizionamento di tutti gli oggetti personali e d’uso quotidiano. Un attento mix che ha permesso di trasformare un piccolo appartamento in una casa efficiente, fuori dal comune, in grado di far sentire a proprio agio sia i proprietari sia i loro ospiti. 

La presenza di un supporto come Studiolo 1844 che, come nel caso di Nearch, riporta nella realtà tutte le idee progettuali del partner, non può che trasmettere serenità agli architetti stessi, che si sentono compresi e sostenuti da una attività simultanea e parallela. La fase progettuale è molto più lieve e lineare e riesce a concretizzare fattivamente il pensiero architettonico che sta alla base di ogni progetto. 

Bisogna quindi uscire dagli schemi e, se necessario, fare un passo indietro: ad ogni professionista la sua competenza, e ad ogni competenza l’abilità di alleggerire il lavoro altrui offrendo l’opportunità di raggiungere risultati migliori solo attraverso le sinergie intelligenti

Other Articles