La mostra “Robert Capa. L’Opera 1932-1954” a Palazzo Roverella
Robert Capa. L’Opera 1932-1954 è una mostra che sarà visitabile al Roverella fino al 29 gennaio 2023. La Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, il Comune di Rovigo e l’Accademia dei Concordi propongono un percorso espositivo che si sviluppa attraverso 9 sezioni tematiche, comprendendo anche materiali che documentano la carriera del grande fotografo ungherese.
Robert Capa è stato un maestro della prima metà del ’900 e con le sue istantanee ha lasciato un inestimabile patrimonio di scatti rubati a protagonisti inconsapevoli, raccontandoci storie senza tempo e senza confini culturali, politici e sociali.
La fotografia, infatti, è uno strumento molto potente per conoscere il mondo e tutt’oggi molti giovani artisti si servono di questa pratica nel proprio lavoro.
Soprattutto il fotogiornalismo dei grandi fotoreporter, come ad esempio Henri Cartier-Bresson, Werner Bischof e Gerda Taro, attraverso uno sguardo etico oltre che formale, ha il grande merito di aver dato credibilità alla fotografia come linguaggio dell’arte.
Michael Biasi
Ancora una volta Palazzo Roverella di Rovigo si conferma un polo d’attrazione culturale internazionale con un’altra mostra straordinaria: Robert Capa. L’Opera 1932-1954.
Dopo il successo dell’esposizione dedicata a Robert Doisneau, il nuovo appuntamento con la fotografia è con ben 366 scatti di Robert Capa, selezionati dagli archivi dell’agenzia Magnum Photos.
L’aspetto interessante di questa mostra curata da Gabriel Bauret non è solo confermare l’abilità di un indiscusso gigante della fotografia del ’900, che ha fatto del reportage fotografico un’arte, ma è anche svelare i lati meno noti di quest’uomo dalla vita intensa e dal carattere passionale, che è stato in grado di affrontare drammatici scenari di guerra armato solo di macchina fotografica.
«Se le tue foto non sono abbastanza buone, non sei abbastanza vicino».
R. Capa
Nato a Budapest nel 1913 da famiglia ebrea, Robert Capa (all’anagrafe André Friedmann) viaggerà molto per sfuggire alle persecuzioni antisemite. Alla necessità di spostarsi da un paese all’altro, egli unisce la sua insaziabile fame di realtà e la voglia di vedere con i propri occhi il mondo e l’umanità che soffre, restituendoci, attraverso scatti senza tempo, il suo sguardo personale.
Nel 1935 incontra Gerda Pohorylle, anche lei fotografa, ebrea e antifascista; ancora sconosciuto a quell’epoca, insieme alla donna, arguta e intraprendente, decide di stravolgere la sua vita, cambiando nome e identità. Lui non sarà più un povero rifugiato ebreo aspirante fotografo, ma diventerà presto Robert Capa, un fotografo professionista americano, famoso e richiestissimo. Al suo fianco ci sarà Gerda Taro, la sua manager. Comincia così una delle storie più romantiche del mondo della fotografia, in cui amore e lavoro si intrecciano indissolubilmente.
Nei reportage vita e morte si mescolano tra loro: possiamo immergerci nelle sue foto e vivere i terribili conflitti del secolo scorso, dalla Guerra Civile Spagnola al Secondo Conflitto Mondiale, dallo sbarco degli alleati in Sicilia al ben più drammatico sbarco, nel giugno del 1944, delle truppe americane in Normandia. Proprio in questa occasione il fotoreporter non esitò a paracadutarsi da un aereo assieme a militari professionisti per immortalare da vicino la storica invasione.
Le ultime fotografie, che gli costarono la vita, furono quelle che scattò durante la prima Guerra in Indocina, quando per riprendere una colonna di soldati posò il piede su una mina, che lo uccise a soli 41 anni.
Visitando questa mostra, nel succedersi delle immagini e delle inevitabili emozioni, possiamo idealmente dialogare con questo straordinario artista che ha raccontato la vita quotidiana di persone comuni cogliendo, con umanità e sensibilità, momenti di gioia e di felicità così come altri di sgomento o di terrore.
La guerra, infatti, si mescola alla vita quotidiana, a quella della povera gente che accoglie incredula i soldati americani, a quella vissuta tra gli stenti dai soldati in trincea, fino a raggiungere la sofferenza di tante vittime e diseredati.
Orrore, distruzione, sofferenza, disperazione e morte sono i termini che si identificano con la parola guerra, eppure, le immagini di Capa lasciano aperto l’orizzonte della speranza, offrendo a chi le osserva un punto di vista estremamente umano: veri e unici protagonisti delle sue foto sono infatti donne e uomini che, pur appartenendo a paesi diversi e molto lontani tra loro, invocano con i loro sguardi la parola “pace”.
La storia diventa fotografia, come nel caso di quello scatto che raffigura un contadino siciliano che nell’agosto del ’43 indica a un ufficiale americano la direzione per raggiungere i tedeschi: il vecchio contadino, vestito con abiti tradizionali, parla con il giovane soldato americano che lo ascolta attentamente, in posizione accovacciata, mentre lui gli indica col bastone la strada da intraprendere. Posti in primo piano con dietro un paesaggio tipico della macchia mediterranea, i due uomini sono complici, nonostante le loro differenze di età e di origine.
«Robert Capa sapeva cosa cercare e cosa farne, dopo averlo trovato. Sapeva, per esempio, che non si può ritrarre la guerra, perché è soprattutto un’emozione. Ma lui è riuscito a fotografare quell’emozione, conoscendola da vicino».
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Gentile Utente, desideriamo porre alla sua attenzione le seguenti informazioni relative al trattamento dei suoi dati personali. L’informativa è resa, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento n. 679/2016 del Parlamento Europeo e del Consiglio (il “Regolamento”), per il sito vpocketmagazine.it Per trattamento di dati personali intendiamo qualsiasi operazione concernente la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione, la messa a disposizione, il raffronto, l’ interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione degli stessi, comprese la combinazione di due o più delle attività suddette.
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO Il Titolare del trattamento è 10&20 Pubblicità srl (P.I. 04445890280) con sede a Padova, in via Lisbona n. 7, tel. 049. 7991320, e.mail grafica@10e20.it
2. TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI e FINALITA’ Dati di navigazione I sistemi e i programmi informatici preposti al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet, come ad esempio gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi di notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico circa lo stato della risposta resa dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. I dati saranno utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche non associate ad alcun dato identificativo dell’utente sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e verranno cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. Si informa, inoltre, che gli stessi potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito. Dati forniti volontariamente dall’utente Per la semplice consultazione del sito non è richiesto alcun conferimento di dati personali da parte sua. a) L’invio volontario ed esplicito di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dei dati comuni indicati (nome e cognome, denominazione dell’azienda, indirizzo e.mail, p.iva e numero di telefono), necessari per rispondere alle sue richieste o per offrire il servizio richiesto. Per il trattamento di tali dati non è necessario il suo consenso, in quanto il trattamento è necessario per poter dar seguito alla sua richiesta, e dunque per l’esecuzione di un contratto di cui lei è parte o per l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta (art. 6, comma 1, lett. b) del Regolamento). Laddove si rendesse necessario, i suoi dati potrebbero essere trattati, sempre senza necessità del suo consenso, per l’adempimento di un obbligo legale (art. 6, comma 1, lett. c) del Regolamento).
3. FACOLTATIVITA’ DEL TRATTAMENTO A parte quanto specificato per i dati di navigazione, il conferimento dei dati personali per le finalità sopra indicate è facoltativo. Il mancato conferimento, tuttavia, comporterà l’impossibilità di ricevere le risposte o i servizi richiesti.
4. DESTINATARI DEI DATI I dati conferiti verranno trattati dal titolare e dai propri dipendenti o collaboratori appositamente incaricati. I dati potranno inoltre essere trattati da società terze, professionisti, consulenti esterni ai quali il titolare affida talune attività, di carattere amministrativo, contabile, gestionale, legate all’ordinario svolgimento dell’attività (quali, ad esempio, fornitori di servizi tecnici, società informatiche, consulenti) che operano per conto del Titolare e secondo le sue istruzioni, quali Responsabili esterni del trattamento. I Suoi dati non saranno diffusi né trasferiti al di fuori dell’Unione Europea. Il trattamento avverrà con procedure, strumenti tecnici e informatici idonei a tutelare la riservatezza e la sicurezza dei Suoi dati e avrà luogo presso la sede del titolare e presso i server dei suoi fornitori.
5. PERIODO DI CONSERVAZIONE Salvo quanto riferito per i dati di navigazione, i dati di contatto liberamente conferiti dall’utente per ricevere informazioni vengono conservati, salvo diversa richiesta, per il tempo strettamente necessario a fornire la risposta all’utente e poi vengono cancellati.
6. DIRITTI DELL’INTERESSATO La informiamo, ai sensi della normativa vigente, che Lei ha diritto di: 1. ottenere la conferma che sia in corso o meno un trattamento di dati personali che La riguardano, e di ottenere l’accesso alle informazioni in possesso del Titolare, tra cui: le finalità del trattamento, le categorie di dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, il periodo di conservazione; 2. chiedere la rettifica o la cancellazione dei dati personali nei limiti previsti dall’art. 17 del Regolamento e la limitazione del trattamento nelle ipotesi di cui all’art. 18 del Regolamento; 3. opporsi, in tutto o in parte, al trattamento dei dati personali che La riguardano quando questi siano trattati a fini di invio di materiale pubblicitario o di comunicazione commerciale, mediante e-mail e/o modalità di marketing tradizionali come telefono e/o posta cartacea o qualora il trattamento sia fondato su un legittimo interesse del Titolare; 4. ricevere copia dei dati da lei forniti in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico o di ottenere il trasferimento diretto, ove possibile, ad altro titolare; 5. proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali del suo Paese, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità. Potrà esercitare i suoi diritti inviando specifica richiesta a 10&20 Pubblicità srl all’indirizzo email grafica@10e20.it
7. Modifiche all’informativa sulla privacy La presente informativa può cambiare periodicamente, pertanto la invitiamo a tornare e a riesaminarla di tanto in tanto. Qualora apportassimo delle modifiche particolarmente rilevanti, la metteremo al corrente mediante l’invio di una email o un messaggio. COOKIE Per informazioni riguardanti l’utilizzo dei cookie attraverso il presente sito si prega di leggere la cookie policy
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.