domenica, Giugno 4, 2023

La primavera fa sbocciare lo stile.

Il periodo più adatto per creare outfit strutturati è senza dubbio la primavera. Non a caso tutte le amanti della moda sfruttano questa stagione per dare via libera alla fantasia. Le sue temperature miti consentono infatti di osare tra capispalla e accessori, e offrono interessanti possibilità per sfoggiarli.  

A differenza dell’autunno, anch’esso un valido alleato per comporre look audaci, la primavera ha una marcia in più con i suoi primi soli e fioriture, ed è il momento ideale per far sbocciare lo stile. La rinascita dopotutto è nell’aria.

Perché quindi non celebrare il risveglio della natura attraverso i vostri outfit primaverili?

Negli anni ho sempre cercato di individuare brand emergenti che avessero in sé l’arte di distinguersi, e che potessero avere la forza di donare carattere ed energia alla persona. Non ho mai creduto al detto “l’abito non fa il monaco”, piuttosto ho sempre sostenuto il potere del sentirsi valorizzati con ciò che s’indossa. Come diceva la grande Edith Head, celebre costumista di Hollywood: «puoi ottenere tutto ciò che vuoi, se sei vestito per averlo!».

Se siete in cerca d’ispirazione per dare una nuova vita al vostro look, ecco delle proposte dal carattere davvero unico e in linea perfetta con le nuove tendenze 2023.

The Archivia

Un brand d’abbigliamento nato ufficialmente soltanto a Settembre 2021, dalla creatività della giovanissima fashion stylist Rosa Aquino. 

The Archivia è un nome scelto con affetto. Rosa ha infatti raccontato come per il suo brand si sia ispirata all’armadio della nonna (nella casa a Napoli), in cui erano custoditi tanti capi del passato. 

Lei ha ragionato su ognuno di essi per poi dare una sua definizione in chiave moderna. Il risultato, una serie di collezioni con un riferimento di eleganza consolidato, costante e sicuro, senza risentire delle frenesie di quei trend passeggeri che si esauriscono in fretta. Meravigliosi i modelli con piume di marabù e cristalli.

Inola Ojén 

Un brand di calzature luxury secondo il quale le scarpe debbano essere alla moda, eleganti, pratiche e funzionali. Ogni donna merita scarpe che si adattino al suo stile e al suo umore, ma soprattutto alla sua taglia. Le calzature Inola Ojén arrivano infatti fino al 45, una vera rarità quando si parla di tacchi.

Per la primavera il marchio ha inserito nella sua collezione una scarpa a dir poco perfetta. Si tratta del modello Flore Slingback, i cui dettagli floreali strategicamente posizionati rendono questa scarpa un pezzo straordinario. Italiana e realizzata interamente a mano da esperti artigiani, è capace di elevare qualsiasi look. Ideale per occasioni speciali ma anche per la vita di tutti i giorni, in quanto il caratteristico tacco a tamburo (di ben 9,5 cm) è progettato per essere comodo, non solo estetico.

Inola Ojén è riuscito a trovare il compromesso tra lusso e comodità nei suoi prodotti, un connubio difficile da incontrare con successo nel settore.

Pescepazzo 

Un marchio italiano nato a Settembre 2018 dall’idea creativa di Laura Mendolia, una giovane donna taorminese da sempre innamorata della moda e della bellezza in generale. Le collezioni di Pescepazzo si ispirano al concetto della “coffa siciliana” — la classica borsa di paglia intrecciata a mano con foglie di palma nana, originaria dell’isola — reinterpretata in chiave moderna e glamour. La coffa Pescepazzo è infatti vestita di tessuti pregiati come lo shantung di seta, il moiré, il velluto; materiali allegri e svolazzanti come le piume di marabù, o preziosi come i rami di corallo, la rendono un accessorio originale, colorato e versatile, adatto a ogni occasione e perfetto anche per la città. 

Pescepazzo si rivolge a donne eleganti e autoironiche, donne di tutte le età che amano i capi di qualità e il Made in Italy. L’obiettivo è “celebrare la follia”, intesa come libertà di espressione, allegria e gioia di vivere raccontando la Sicilia in modo nuovo, divertente e con lo sguardo rivolto al futuro. Insomma una Sicilia in technicolor! 

Giada Curti 

Nasce con l’idea dell’atelier, nel ricordo della nonna Eva che vedeva nella moda l’amore, l’arte e la passione. Un incanto che tra stampe (elemento distintivo dell’atelier), taffetà, rouge, seta, fantasie animalier, dà vita ad abiti per avvalorare la donna: “una donna che racconta la donna”. 

Eleganti, indipendenti, emotive, forti, coraggiose, imperanti, audaci, impattanti, dolci: le “donne Giada Curti” sono ovunque, dovunque e sempre presenti, rappresentando con orgoglio il Made in Italynel mondo. 

Mamma, stilista, moglie, imprenditrice, Giada. Un nome dalle mille sfaccettature che rappresentano l’essenza stessa di quel segreto ormai tangibile in tutto il mondo: l’amore. L’amore per i dettagli come per esempio i meravigliosi e leggiadri fiori presenti sugli abiti della nuova collezione, ideali per iniziare con il piede giusto la bella stagione.

Carla Carini

Un brand d’eccellenza del Made in Italy. A differenza dei precedenti non è classificabile come emergente, ma ho deciso di inserirlo comunque perché si trova in fase di rinascita: un nuovo progetto imprenditoriale e un nuovo corso creativo affidato al giovane stilista Rocco Adriano Galluccio. 

Fondata a Mantova negli anni ’60, la maison si è distinta nel tempo per il suo connubio identificante tra heritage e contemporaneità, valore sartoriale ed eleganza rilassata, offrendo alle donne uno stile essenziale e al tempo stesso sofisticato. Oggi i codici estetici di Carla Carini sono reinterpretati e proiettati da Rocco Adriano Galluccio in una visione ricca di evocazioni e contaminazioni, attraverso una rilettura sottile e misurata dei capisaldi del guardaroba femminile. Per questa primavera perché non lasciarsi ispirare dai loro vestiti? Specialmente da quelli impreziositi con un dettaglio profondamente d’impatto: il giglio bianco.

Other Articles