Il lusso anche nella stanza più intima della casa
Non serve essere in un castello antico, in un palazzo Reale o dormire nel caveau
di una banca per avere l’oro in camera da letto.
A dire il vero basterebbero i sogni che ci vengono a trovare durante una rilassante nottata di meritato riposo.
Ma se vogliamo aiutare Sandman a trovare la polvere magica da cospargere sui nostri occhi sognanti, allora possiamo provare a circondarci di oro proprio nella nostra camera da letto.

È il luogo più intimo della casa, dove non bisogna a tutti i costi rispettare le mode del momento: quasi nessuno la vede ed è quindi lecito dare sfogo alla fantasia, rispettando un mood soft o aprendosi a qualche stravaganza, sposando esclusivamente i desideri di chi la frequenterà.
L’importante è che l’intimità non ceda totalmente il passo alla personalità, l’equilibrio deve essere il must per proteggere tranquillità e riposo. E allora proviamo a colorare d’oro i nostri sogni attraverso dettagli che danno un tocco magicamente lussuoso alla stanza. Potrebbe essere sufficiente un po’ di originalità nella scelta della biancheria da camera: un copriletto
color oro o una calda coperta attraversata da un filo lamé, qualche cuscino ricoperto
di tessuto dorato o un tappeto che riproduce disegni geometrici nel tono prescelto.



Volendo sposare in modo più incisivo questa elegante tonalità, mantenendo dei colori neutri
nel contesto, sarà interessante dare lustro alle suppellettili. Lampadari neogotici o ultramoderni e abat-jour di design possono fare al caso nostro: un candelabro metallico da soffitto d’epoca che scalda la stanza o un geometrico intreccio di raggi led che la rende più attuale potrebbero abbinarsi ad abat-jour quali l’intramontabile Eclissi di Artemide in oro lucido o il Cuboluce di Cini&Nils in oro satinato.
E se siete amanti della natura perché non illuminare le vostre letture serali con una gigante foglia di Ginkgo biloba dorata?
Se vogliamo farci trasportare in oriente allora l’arte giapponese del Kintsugi può pervadere la stanza da letto, con delle stuccature dorate che attraversano comodini, settimanali e testiere del letto, trasmettendo il sublime messaggio che le diversità e i difetti — ebbene sì…anche quelli di chi vi dorme accanto — arricchiscono.
Se invece l’intento è quello di diffondere in modo più determinato l’oro in ogni dove, per sentirsi completamente abbracciati dal lusso, un tocco veramente originale potrebbe essere la scelta di una carta da parati che abbina, attraverso rigide forme geometriche o intersezioni di ricercate immagini organiche, colori neutri o spiccatamente
decisi con l’oro scintillante che, oltre ad impreziosire tutto il contesto, farà letteralmente risplendere la vostra camera.

Se invece lo stile che vi si addice di più è quello classico, potete optare per l’applicazione di modanature sagomate e tinte d’oro su tutte le pareti, con geometrie regolari e ripetitive che consentono di osare qualche stravaganza in più con il resto dell’arredo.
Ma alla fine di questa disertazione sul lusso dorato, mi preme ricordarvi che, come scriveva
Vincent Van Gogh parlando di una delle sue opere più celeberrime: “Questa volta si tratta semplicemente della mia camera da letto.” e la cosa veramente importante è fare sogni d’oro.