giovedì, Dicembre 7, 2023

GOLOSI ALLA RISCOSSA!

Dall’Italia al regno unito nelle stanze del cioccolato

Ci sono hotel per tutti i gusti, ma ci sono anche sistemazioni per chi ha una precisa e ben definita preferenza culinaria: la cioccolata.

Per i più golosi e insaziabili di questo alimento, derivato dai semi dell’albero di cacao, esistono indirizzi preziosi in tutto il mondo. Tra questi non potevano mancare due mete italiane, famose per la produzione di una qualità eccellente di cioccolata.

A proposito, è bene sapere che l’Accademia della Crusca accetta entrambi i termini con cui si definisce la miscela di cacao e zucchero con eventuale aggiunta di aromi, quindi si può dire sia cioccolato che cioccolata. Rasserenati dall’utilizzo proprio dei giusti termini, possiamo iniziare il nostro viaggio.

Arriviamo a Modica, dove la produzione Sabadì fa da regina, premiata da dieci anni consecutivi come Miglior Cioccolato di Modica. L’imprenditore che produce le famose tavolette, veronese di origine, è infatti stato definito il “re della cioccolata” da più di una esimia testata. Presso il suo atelier di degustazione si trova anche l’unica e prima cantina di questo alimento in barrique.

A pochi passi dalla “bottega” si trova il b&b Le Stanze del Cioccolato, nel pieno centro barocco della città. Sette stanze con vista sul Duomo di San Giorgio. Inutile sottolineare che per chi volesse fare un’esperienza a tutto tondo per gustare — è il caso di dirlo — la Sicilia più vera, la tappa in questo b&b è consigliatissima.

Alternativa a Modica non poteva che essere Perugia, la città che ospita l’annuale festival Eurochocolate. Qui sorge il tre stelle Chocohotel che ha come slogan “felici e fondenti” e che serve la Choco-colazione e il buffet Isola dei golosi. Anche i piani sono caratterizzati: le 94 choco-rooms sono distribuite in tre livelli dal piano al latte, a quello gianduia e per finire al piano fondente.

A cinque minuti d’auto dal centro, l’offerta comprende anche una piscina sul tetto e un roof garden.

“Have a chocolicious stay” è invece il motto di un’insolita camera a tema creata nel Regno Unito all’interno del resort Alton Towers che è a sua volta un parco di divertimenti. La camera può ospitare fino a sei persone. Dipinta con l’iconico Cadbury purple dell’omonimo produttore anglosassone, la suite presenta all’interno richiami al mondo della cioccolata. Qui è stata ideata una sorta di intrattenimento-esperienza, grazie al quale l’ospite deve cercare come una caccia al tesoro le tavolette nascoste.

Il parco offre poi divertimenti di ogni tipo, dalle montagne russe al parco acquatico, per chi dopo un po’ di adrenalina volesse essere rasserenato da uno dei più adorati comfort food del mondo.

Rimanendo in Inghilterra, non si può che citare il Chocolate Box Hotel, a Bournemouth nel Dorset, a cinque minuti dal mare. Qui, come annuncia il nome, tutto ha a che fare con la cioccolata. Dal colore delle camere ai servizi offerti, dagli eventi alle feste Chocodence. Una storia, quella dell’hotel specializzato, nata nel 2004 quando la famiglia Wilton ha iniziato un business notevole legato a questo alimento partendo dalle fontane di cioccolata.

Nel 2006 avviene l’acquisto di una bella struttura datata, in seguito ristrutturata completamente. Nove anni dopo, arriva anche un secondo hotel The Chocolate Box, e poi una serie di riconoscimenti. Anche la colazione è stata premiata più volte ed include l’ormai famoso plum-cake alla cioccolata.

Insomma, abbiamo tracciato una vera e propria via del gusto che parte dal profondo e meraviglioso Sud dell’Italia, per approdare dapprima nelle selvagge coste dell’Inghilterra e poi terminare nell’indomabile verde dell’entroterra del Regno Unito, laddove i castelli e le leggende narrano storie di antiche gesta.

Così, per chi non sa resistere alle delizie del cacao, la strada è tracciata. Non resta che iniziare a preparare le papille, insieme alla valigia e forse ad una successiva… dieta dimagrante.

Other Articles