mercoledì, Novembre 29, 2023

Gennaio…overwater

Il lusso più estremo sull’acqua per fughe invernali

Le capanne sopra l’acqua, collegate da pontili, compiono già 56 anni. Nate da un’intuizione di tre californiani noti come i Bali Hai Boys, a partire dal 1967 i bungalow overwater hanno ottenuto un enorme successo. All’inizio si configuravano solo come una replica delle capanne tahitiane, con caratteristiche a matrice popolare e semplice, costruite in paglia di pandano. Con il tempo, e per adeguarsi ad un mercato turistico sempre più esigente, sono diventate più lussuose fino a diventare delle mete esse stesse. Sono infatti scelte perché presenti nelle destinazioni più affascinanti del mondo (dal punto di vista del paesaggio e delle tiepide acque cristalline), ma anche perché rappresentano esse stesse dei microcosmi, delle mete per gente molto abbiente e viaggiatori davvero esigenti. In Polinesia gli overwater si sono moltiplicati, arrivando a circa 900 solo a Tahiti. Anche altre località hanno poi iniziato la corsa alla costruzione di cottage su palafitte, sistemazioni uniche in grado di proporre eccezionali particolarità per il turista in fuga dalla frenesia del mondo, come la peekaboo, panoramica vetrata sul pavimento della capanna o del patio che ospita idromassaggi e spa. Senza dubbio una soluzione perfetta per chi desidera una vera fuga immersiva dalla routine e dai ritmi quotidiani incalzanti, o per chi semplicemente vuole una vacanza nel periodo invernale diversa da quelle consuete, come un soggiorno spa in montagna.

Un piccolo giro del mondo, partendo però sempre dalla Polinesia Francese, può essere utile per comprendere la portata del fenomeno, gli investimenti ingenti, il giro d’affari e la tipologia esclusiva dell’offerta turistica che si è generata. Con più di 5000 dollari a notte si è accolti nell’Overwater Royal Villa con piscina del St. Regis Bora Bora Resort, la cui piscina vanta il record dello specchio d’acqua sospeso più vasto del Pacifico meridionale. Qui il plus è poter ammirare, come in un acquario, i pesci che scorrazzano nella laguna dietro ad oblò di vetro. 

Simile sensazione si ha in un altro dei mari più belli del mondo, quello su cui affiorano le isole Maldive. Al Waldorf Astoria Maldives Ithaafushi si giunge alle due ville solo in barca privata, coccolati già appena si sale a bordo. Il bungalow è dotato di ogni comfort, come la piscina a sfioro ad uso esclusivo, un vero barbecue e ampi spazi sia indoor che outdoor dove si può degustare dell’ottimo sushi, servito direttamente in loco. 

In barca si giunge anche alle Lagoon Suite Rosewood Mayakoba in Messico. Lo spettacolo qui è unico, soprattutto se si arriva al tramonto. Le ville sono sospese nella laguna tranquilla e si scorgono come perle affioranti dall’acqua, separate le une dalle altre nella massima privacy. Per i momenti molto caldi il plus è rappresentato dalla vasca per immersione in acqua fresca e dal lussureggiante giardino che nasconde una doccia open air molto wild chic

E non molto lontano, nelle isole dei Caraibi, la Sandals entra per meriti nella competizione dei bungalow overwater più particolari coniugando design ed architettura esotica. Tra questi si segnala il Sandali Costa Sud, Casa Bianca in Jamaica per la stupefacente disposizione a cuore delle “capanne” in stile palapa e i lussi inimmaginabili come il Tranquillity Soaking Tub per due, con una spaziosa amaca sospesa sull’acqua, la piattaforma swim-up, il  pavimento in vetro e bagno in stile spa. Ovviamente con maggiordomo privato!

Soluzioni come queste se ne trovano in ogni emisfero e nonostante il costo elevatissimo sono da prenotare in tempo, vista l’enorme richiesta. Inutile dire che per viaggi di nozze la soluzione è il top del top, così come per fughe romantiche di ogni tipo. Nessun disturbo, nessun rumore se non le leggere onde del mare che si infrangono ai confini della laguna. Nessuna distrazione stressante, solo il ritmo naturale del tempo, l’alternarsi del giorno e della notte, e il cuore sospeso sull’Oceano pronto a riempirsi di bellezza e pace. 

Other Articles