domenica, Settembre 24, 2023

Emozioni di settembre

Dopo la meritata pausa estiva, ci lasciamo vacanze e solleone alle spalle, e mettiamo il piede nella strada di ripresa di un nuovo anno scolastico/lavorativo.

Durante l’estate e soprattutto durante i soggiorni al mare, in montagna e nei luoghi dove ci si rilassa, spesso cambiano i tempi e i modi in cui conduciamo la giornata e le attività che la occupano: il tempo talvolta diventa meno frenetico, le serate più lunghe, le uscite più dinamiche. 

Anche le emozioni interne spesso si settano su tonalità più solari e serene, e la mente riesce a trovare momenti di divertimento, respiro e rilassamento. Complice il meteo più ricco di luce solare che stimola la serotonina nel cervello (l’ormone che sostiene il buonumore), i viaggi, le ferie, la maggiore socialità, la possibilità di stare di più all’aria aperta e a contatto con la natura.

E a Settembre come ci sentiamo?

Settembre segna il ritorno alla routine quotidiana. Ciò implica che dal punto di vista emotivo spesso si provi la noia delle “solite cose”, il peso della ripresa del lavoro, della vita in città, la nostalgia del benessere delle vacanze, guardando sul calendario quando sarà il prossimo “ponte” o possibilità di staccare. Però Settembre è anche il mese che contiene il gusto della novità, di prospettive, di inizi, obiettivi e promesse che l’anno porterà.

Settembre, in quanto mese di transizione, può essere un momento ideale di cui approfittare per concentrarsi sul proprio benessere e riprendere — o introdurre — abitudini salutari.

Le risorse per il benessere…

Per la medicina orientale, questo periodo dell’anno è la Quinta Stagione (la tarda estate). È il periodo in cui il massimo caldo dell’estate (connesso all’energia Yang) lascia il posto al più delicato e malinconico fresco dell’autunno (connesso all’energia Yin).

La Quinta Stagione è rappresentata dall’elemento Terra, elemento da cui proviene gran parte di ciò di cui ci nutriamo. Essa a sua volta è collegata al colore giallo-arancio.

Gli organi del corpo collegati a questo periodo dell’anno sono: lo stomaco, deputato a digerire gli alimenti e, dal punto di vista psico-energetico, a digerire le emozioni; la milza, importante per il sistema immunitario e, dal punto di vista psico-energetico, sede dei nostri pensieri e dell’energia mentale.

… E i consigli per il benessere 

Una delle prime cose da fare è stabilire o ristabilire una routine regolare, che potrebbe aver subìto forti variazioni nel periodo estivo, in merito soprattutto agli orari di sonno, alla tipologia di attività e di alimentazione.

Mantenere una routine costante aiuta a stabilizzare il ritmo circadiano, favorisce un sonno di qualità, il metabolismo e l’umore, tutti aspetti essenziali per il benessere generale. 

È importante dunque rispettare orari salutari per il sonno, per i pasti, per il lavoro, per lo svago e anche per l’esercizio fisico. 

Seguendo le informazioni della medicina tradizionale cinese, ogni organo funziona al meglio in specifiche fasce orarie: lo stomaco tra le 7 e le 9 (orario quindi ideale per assumere cibo al mattino) e la milza tra le 9 e le 11 (l’orario quindi più proficuo per concentrarsi sul lavoro e sullo studio).

Per quanto riguarda l’alimentazione, è adesso il momento migliore per rifare ordine; soprattutto se in estate si è consumato cibo alternativo, magari perché lontano da casa, ci si è concesso qualche aperitivo in spiaggia e qualche gioia del palato fuori dall’ordinario. 

In merito alla qualità

Approfittane ora per riprendere un’alimentazione equilibrata ricca di verdura, proteine magre e carboidrati complessi. I cibi consigliati per vivere al meglio questa stagione sono:

Miglio

Porro

Albicocche

Barbabietole

Radicchio

Bieta

Kiwi

In merito alla modalità

Ricordati di riprendere comportamenti salutari a tavola, che implichino la calma ai pasti, la lenta masticazione e la respirazione profonda.

In merito all’esercizio fisico

Quale miglior momento dell’anno per riprendere ciò che ti piace, oppure per iniziare qualcosa di nuovo? L’attività fisica deve essere un momento piacevole e rigenerante, allenante ma senza eccessi, che ti dia senso di tonicità e di benessere dentro e fuori. Approfitta del mese di Settembre per valutare quale sport o attività credi sia in sintonia con te e con le tue esigenze; magari per provare un posto nuovo o una disciplina che ti attira.

Se sei fermo con l’attività fisica da più di un mese, il suggerimento è quello di non strafare subito: una ripresa graduale e costante è sempre la cosa migliore per il corpo.

Settembre è occasione di benessere

Rientrare nella routine a Settembre può sembrare impegnativo e demotivante, ma sfruttando invece l’occasione che questo periodo ci offre, può essere davvero un ottimo momento per organizzare il proprio benessere psico-fisico, e riprendere con energia un nuovo anno positivo.

Other Articles