Il giallo, il colore dell’estate
D’estate i colori sono più vividi e pieni, ed è più immediato comprendere quanto la maggior presenza di luce solare e le tinte delle cose, del cibo, dei paesaggi, condizionino il nostro umore.
Solitamente infatti durante la bella stagione si è più energici, socievoli, sorridenti, e questo ci ricollega al potere che hanno la luce ed i colori sulla nostra mente e sul nostro corpo.
Oggi ci facciamo raccontare qualcosa dal colore giallo, andando a scoprire le sue caratteristiche energetiche, come influenza umore e corpo, e come lo possiamo utilizzare attraverso il cibo che mangiamo.
Il giallo è il colore del sole, della luminosità, dell’allegria. Protagonista dell’estate e delle vacanze. E allora perché non usarlo di più anche nelle nostre tavole estive?
IL COLORE GIALLO
All’interno del nostro corpo il giallo è collegato al terzo chakra, situato nella zona del plesso solare (zona intorno all’ombelico). È collegato al potere personale, al nostro centro, al valore di sé.
Il giallo è il colore della luminosità e della vitalità, infatti già nell’antico Egitto veniva associato al Dio del Sole.
Le persone che amano questo colore hanno forza, allegria, ricercano il nuovo, possiedono apertura mentale verso gli altri e verso il mondo, si trovano bene nell’ambito delle relazioni sociali.
QUALI BENEFICI CI PORTA?
Il colore giallo ha la proprietà di stimolare attività mentale, razionalità, creatività, estroversione, allegria. Scioglie emozioni negative, ad esempio ansia, stress, tensione e paura.
Dal punto di vista biologico aiuta a migliorare le funzioni gastriche, la digestione, il sistema linfatico, l’eliminazione delle tossine attraverso il fegato e l’intestino.
MANGIAMO GIALLO
Il giallo è un colore a portata di tutti ogni giorno, proprio perché è il colore della luce solare. Il modo più facile per godere dei suoi benefici è… lasciarsi illuminare dal sole!
Ma vediamo a tavola quali sono i cibi che possiamo mettere nel piatto per “mangiare” un po’ di giallo, soprattutto se avendo letto i benefici che apporta ci siamo accorti che in qualche aspetto ne siamo carenti.
I cibi gialli stimolano la salivazione e l’appetito, quindi sono adatti anche a chi ha bisogno di mangiare meglio. Aiutano a prevenire l’invecchiamento cellulare e le malattie cardiovascolari.
Vedere nel piatto alimenti gialli stimola nel cervello una maggiore produzione di endorfine (sostanze che sostengono il buonumore); per questo motivo sarebbe particolarmente indicato assumere alimenti di colore giallo intenso al mattino, per caricarsi positivamente ed affrontare al meglio la giornata.
Ecco gli alimenti con i quali possiamo fare scorta di questo colore:
- Limone
- Pesca
- Banana
- Pompelmo
- Mais
- Ananas
- Melone giallo
- Patata
- Ribes bianco
- Curcuma
- Zafferano

UN’ IDEA PER L’ESTATE: GIALLO ANCHE DA BERE!
Il caldo e le vacanze estive possono diventare una buona occasione per idratarsi non solo con l’acqua, ma anche con qualcosa di più sfizioso, ricco di vitamine e di benessere. Allora perché non prepararsi un dissetante drink giallo o un centrifugato giallo?
Ecco una ricetta semplice e gradevole da gustare!
Prepara i seguenti ingredienti:
- mezzo ananas
- un limone
- una mela gialla
- un pezzetto di zenzero fresco
Dopo averli lavati e puliti, tagliali a pezzi e inseriscili nell’estrattore o nella centrifuga.

LO SAPEVI CHE…
In psicologia il gradimento o l’avversione che proviamo alla vista di un colore ci dice molto della nostra personalità, quali risorse possediamo e quali sono i punti deboli che dovremmo migliorare. La consulenza svolta con il Color Test rivela proprio questi interessanti e utili aspetti di noi.
Ad esempio:
Che rapporto hai con il colore di cui abbiamo parlato oggi? Ti piace? Ti lascia abbastanza indifferente? Mangi spesso cibi di questa tonalità, possiedi vestiti/oggetti che lo contengono?
Tutto ciò che ci circonda è fatto di colore, conosciamolo e usiamolo come strumento per il nostro benessere.
Buon appetito e buon umore!