Il verde, il colore della natura
Chissà quante volte ci siamo detti o abbiamo sentito frasi del tipo: «ho bisogno di stare all’aperto»; «desidero contatto con la natura»; «vorrei rilassarmi in montagna».
Eh sì, perché il colore verde che troviamo negli elementi naturali quali piante, paesaggi, boschi, prati è il colore che rappresenta l’equilibrio, il colore terapeutico per antonomasia.
Andiamo a vedere cosa ci dice in merito la cromoterapia, le proprietà del verde e come possiamo beneficiarne anche attraverso il cibo.
IL COLORE VERDE
Il verde nel nostro corpo è energeticamente associato al quarto chakra, il chakra del cuore, posizionato al centro del petto, e collegato all’amore e alle relazioni. La caratteristica principale associata al verde è l’armonia.
Esso rappresenta l’equilibrio, in quanto non riscalda e non raffredda, non è né acido né alcalino e promuove il benessere generale dell’organismo.

QUALI BENEFICI CI PORTA
Riequilibra le funzioni della mente e dell’organismo, stimola la concentrazione, la logica, la memoria. Apporta un valido aiuto in presenza di stress, iperattività, insonnia e cefalee.
È utilizzato anche per coadiuvare i disturbi alimentari e i sintomi psicosomatici che coinvolgono l’apparato gastrointestinale.
MANGIAMO VERDE
Oltre a nutrirci di verde coltivando il rapporto con la natura, anche sulle nostre tavole è possibile portarlo attraverso il cibo ed ingerirlo come integratore naturale di benessere.
Gli alimenti verdi possiedono questa tonalità cromatica grazie alla clorofilla e svolgono un ruolo importante per la salute alimentare, in quanto ricchi di magnesio, potassio, fibre, folati, vitamina A e vitamina C.
Ma quali sono gli alimenti che scegliamo di mettere nel piatto?
Ecco un elenco al quale possiamo ispirarci per fare la spesa e creare gustose ricette:
- Insalata verde
- Broccoli
- Rucola
- Spinaci
- Piselli
- Fave
- Asparagi
- Carciofi
- Biete
- Cetrioli
- Kiwi
- Sedano
- Cavolo nero
- Prezzemolo
- Basilico
- Menta
E BEVIAMO VERDE
Nelle bevande il verde dà un tono di freschezza, depurazione e tonicità.
Perché non approfittarne allora con qualche drink?
Ecco una gustosa idea da provare per un centrifugato pieno di salute, con proprietà detox e antiossidanti.
Prepara i seguenti ingredienti:
- 1 cetriolo
- 1 finocchio
- 1 gambo di sedano
- 10 foglie di spinaci
- 10 foglie di lattuga
- 10 foglie di bietole
- 2 mele
- Succo di ½ limone
- 1 mazzetto di prezzemolo
Lava e pulisci ogni ingrediente, e taglialo a pezzetti. Inserisci il tutto nel mixer o nella centrifuga. Infine, gusta con piacere!

LO SAPEVI CHE…
In psicologia il gradimento o l’avversione che proviamo alla vista di un colore ci dice molto della nostra personalità, quali risorse possediamo e quali sono i punti deboli che dovremmo migliorare. La consulenza svolta con il Color Test rivela proprio questi interessanti e utili aspetti di noi.
Ad esempio:
Che rapporto hai con il colore di cui abbiamo parlato oggi? Ti piace? Ti lascia abbastanza indifferente? Mangi spesso cibi di questa tonalità, possiedi vestiti/oggetti che lo contengono?
Tutto ciò che ci circonda è fatto di colore, conosciamolo e usiamolo come strumento per il nostro benessere.
Buon appetito e buon umore!