mercoledì, Novembre 29, 2023

Collant o calze? Questo è il dilemma!

Calze e collant sono diventati ormai indumenti che utilizziamo ogni giorno e che ci divertiamo ad abbinare ad ogni tipo di outfit. Per il giorno, per il lavoro o per un drink con gli amici, sono abbinabili a completo piacimento. Di “limiti” ce ne sono pochi, tanto che capita di vedere anche calze indossate spaiate… E voi che gusti avete? 

AAA… cercasi ispirazione

Alzi la mano chi non ha mai indossato né calze, né collant. Nessuno, vero? Questo perché le gambe e i piedi sono i maggiori responsabili del movimento, dunque hanno bisogno di essere tutelati e protetti. 

Risulta però ogni volta complicato trovare l’elemento perfetto da abbinare all’outfit o alla scarpa più trendy. Non preoccupatevi; qualche accorgimento, un pizzico di gusto e la scelta non risulterà mai errata.

Sono le regole della moda!

Le calze fanno la loro prima apparizione con il popolo egizio, all’incirca nel periodo che va tra il 250 e il 420 a.C. Ad oggi stiamo parlando di uno degli indumenti più utilizzati al mondo. Tra chi si diverte ad indossarle spaiate, anche nei look più eleganti, e chi invece molto rigorosamente le indossa solo abbinate. Ne vediamo in vendita di tutti i tipi: calze eleganti, casual, sportive, business. La regola generale vuole che ad abiti dai colori caldi si abbinino calze dai colori caldi, e viceversa. È anche vero che ormai le regole della moda sono state sdoganate da una buona dose di creatività, stravaganza e gusto. Uno dei più famosi trend di questi ultimi anni, allo stesso tempo molto controverso, è proprio quello del sandalo sfoggiato con la calza. Ed è così che questo accessorio torna nuovamente protagonista di tutte le passerelle.

Mio adorato collant

I collant, di storia sicuramente più recente, compiono oggi ben 63 anni. Tutto ebbe inizio negli anni ’60 quando un’azienda tessile americana decise di piazzarle sul mercato: alla fine dell’anno i collant venduti furono ben 36 milioni. La gloria di questo capo d’abbigliamento è senz’altro dovuta anche alla celeberrima minigonna di Mary Quant; rivoluzionaria, libera, è diventata in pochi anni un’icona di indipendenza.

Come unità di misura si usano i denari e questo modo di calcolare lo spessore del filato è rimasto invariato sino ad oggi. Inizialmente nacquero nello stile basico e in color nude. Solo in seguito si videro i primi modelli colorati, fino ad arrivare ai giorni nostri dove se ne possono trovare in commercio di tutti i tipi e modelli. 

Basti pensare a una delle ultime creazioni in casa Gucci: i “famigerati” collant strappati in vendita alla modica cifra di 140 euro. Si tratta di un semplice paio di calze nere con buchi sparsi qua e là, e qualche smagliatura… Genialata o provocazione? A voi la sentenza. 

Other Articles