martedì, Ottobre 3, 2023

Catia Roncolato

Titolare Agenzia Generali Padova Prato della Valle

Inizia a 18 anni il suo percorso di crescita in INA Assitalia (poi confluita in Generali Italia) con un ruolo amministrativo. Con tanto coraggio e passione scala varie tappe, fino a diventare area manager della direzione generale. Nel 2010 ottiene il mandato di titolare della Agenzia Generali di Prato della Valle a Padova. 

«Se mi volto indietro vedo quanta strada ho fatto, ma sono sempre pronta a nuove sfide. Senza fretta ma senza sosta».

Cara Catia, cominciamo come di consueto: dal suo punto di vista, qual è il lavoro che svolge?

Il lavoro che svolgo lo definirei aiutare le persone a comprendere e far emergere i bisogni di protezione. Le persone ancora faticano a comprendere

che quella offerta può essere una tutela a 360 gradi, quindi il mio impegno quotidiano va oltre la vendita. Il metodo di lavoro è fortemente cambiato ultimamente: non siamo più venditori ma consulenti, e la differenza nel mondo delle assicurazioni, che a tratti pare troppo affollato, la fanno le persone. Le cose più importanti sono l’ascolto delle esigenze e la consulenza personalizzata, per indirizzare i clienti verso una protezione studiata, adatta a ogni singola persona e ogni singola impresa, in qualunque fase della sua vita; non a caso ci definiamo PARTNER DI VITA. Bisogna stare accanto ai clienti costantemente e con dinamicità: il mondo oggi gira vorticosamente e le cose cambiano a una velocità che fino a pochi anni fa era impensabile; è necessario sostenere attraverso l’ascolto tutti questi cambiamenti, adattando prodotti e consulenze a questi nuovi ritmi. Io, con tutta la mia squadra, sono fortemente impegnata su questo tema quotidianamente.

Tempo fa ha dichiarato che non è mai contenta dei traguardi raggiunti, ma se si volta indietro vede quanta strada ha fatto. È questo il segreto dei suoi successi, non accontentarsi mai?

È vero, se mi volto indietro vedo quanta strada ho fatto, ma sono sempre pronta a nuove sfide! Direi senza fretta ma senza sosta: fin da quando ho cominciato a lavorare, giovanissima, sono stata desiderosa di esperienze nuove, attività diverse. Ho cominciato come impiegata e la crescita professionale si è fatta strada quasi da sola, appoggiandosi sulla mia quasi famelica voglia di novità. 

Anche adesso ho sempre tante idee per la testa, e confesso che le vorrei vedere realizzate subito per poi correre incontro ad una nuova sfida, un’esperienza inedita. 

A queste mete però non si arriva per caso. Credo servano coraggio, preparazione e anche qualche sacrificio (forse più numerosi per noi donne). Quanto di tutto questo è presente nel suo percorso?

Indubbiamente raggiungere queste mete per me significa possedere e coltivare coraggio, preparazione e, sì, anche fare qualche sacrificio. Aggiungerei però anche la visione tra le caratteristiche fondamentali. 

Io, sin dagli inizi di questa professione, avevo ben chiaro fino a dove volevo arrivare. Con determinazione e passione ho perseguito i miei obiettivi, senza fermarmi davanti alle difficoltà che ho affrontato con coraggio e incrementando sempre più la mia preparazione.

E quando ottiene soddisfazioni e raggiunge risultati importanti, come festeggia? 

Le celebrazioni sono importanti, perché danno il giusto valore ai traguardi raggiunti. 

Io mi concedo qualche bella vacanza e dei momenti di leggerezza con i miei più cari amici. Confesso che qualche volta, proprio in questi momenti di relax e spensieratezza, nascono nuovi progetti che riguardano ambiti diversi da quelli di mia stretta competenza, e che forse proprio per questo mi affascinano e mi catturano.  

Bisogna essere dinamici per progredire, sviluppare nuovi interessi e concretizzare nuove idee.

Vorrei concludere questa intervista chiedendo: cos’è il successo per lei?

La gratificazione che mi danno i clienti per il lavoro svolto e la crescita della mia squadra.

Per esempio, il considerevole cambiamento di scenario causato dalla recente pandemia e dal conseguente stravolgimento dello stile di vita della maggior parte delle persone, ci ha trovati pronti. Con il fondamentale aiuto di tutto il mio team, ho completamente rivisitato le nostre attività: nei modi, attraverso il lavoro a distanza — per me prima impensabile — e nei contenuti, moltiplicando i contatti telefonici con tutti i clienti per tranquillizzarli e ascoltarli, nel tentativo di interpretare le loro nuove esigenze in fatto di protezione quasi in tempo reale, esattamente nel momento necessario. 

Il risultato finale, quello più importante di tutti, è stato avere il riconoscimento da parte dei clienti, la gratificazione di essere stati sinceramente utili alla popolazione nel momento del bisogno.

Other Articles