Città di divina architettura e storia leggendaria. Incarnazione dello spirito romantico
Palazzo privato, Residenza nobiliare, Museo, Hotel di lusso e molto altro…


Ca’ Sagredo, splendido palazzo veneziano risalente al XIII secolo, prende il nome dall’ultima nobile famiglia veneziana che l’ha posseduto e amato. Teatro di numerosi episodi legati alla storia della Serenissima, culla di arte e conoscenza, luogo di meraviglia e stupore, nonostante i secoli e i mutamenti conserva ancora intatta la sua bellezza.
Adagiata maestosamente sulle sponde del Canal Grande, tra la Ca’ D’Oro e il Ponte di Rialto, Ca’ Sagredo è stata dichiarata Monumento Nazionale e conserva tuttora la bellezza incontaminata di un’antica residenza nobiliare. Proprio la facciata che dà sul Canal Grande ne testimonia l’origine bizantina; l’originale piano terra, le cui porte principali sono rivolte verso l’acqua, e il primo piano con le sue alte finestre che sormontano sottili pilastri, sono stati completati nel XV secolo con l’aggiunta di un secondo piano, con fregi intorno alla splendida quadrifora del Portego.
HOTEL DI LUSSO 5*L


Ca’ Sagredo è così intrisa di storia da trasmettere la sensazione di vivere nella Serenissima Repubblica di Venezia. Le 42 camere e suite, magnificamente arredate e con viste mozzafiato, conservano ancora molti segni di un glorioso passato. 42 capolavori in cui la parola “soggiornare” diventa riduttiva. 42 scrigni da scoprire lasciandosi inebriare.
11 Suites: Grand Canal, Heritage, Sagredo.
9 Junior Suites: Grand Canal, Sagredo.
22 Double Rooms: Grand Canal, Sagredo.
LA TERRAZZA DEL RISTORANTE L’ALCOVA: LA QUINTESSENZA DEGLI SCENARI VENEZIANI


Il Ristorante L’Alcova, affacciato sul glorioso Canal Grande e sul Mercato di Rialto, è in grado di regalare esperienze uniche e indimenticabili.
La location magica ha ispirato l’approccio dello chef: protagonista assoluta è la cucina a base di ingredienti freschi e selezionati quotidianamente e personalmente nel Mercato di Rialto, sia di terra che di mare, preparati con creatività e talento. Uno stile caratterizzato da un forte concetto di “Ritorno alla Natura” come espressione al tempo stesso di una riscoperta dei sapori classici e di una raffinata e costante ricerca contemporanea per dare nuova freschezza e colore alla cucina veneziana.
EVENTI E CERIMONIE INDIMENTICABILI


Le antiche stanze dai soffitti scenografici e il panorama che non teme confronti, conferiscono senza dubbio un’atmosfera sofisticatamente senza tempo ad eventi e cerimonie, rendendoli unici e maestosi.
Gli ambienti, di impatto stilistico personalizzabile a seconda delle diverse esigenze, offrono la possibilità di ospitare meeting, feste sontuose o più intime, ricevimenti romantici ed eventi sfarzosi.


Per chi sogna un matrimonio da favola, Ca’ Sagredo è in grado di regalare ancor di più: benedizioni e cerimonie simboliche possono svolgersi nel Portego, nella Sala Amigoni, nel Patio all’aperto con vista sul Canal Grande e sulla Terrazza Panoramica. E per il rito civile o religioso è possibile raggiungere le chiese circostanti o la Sala del Consiglio Comunale in pochi minuti in taxi, gondola o a piedi.