LA NUOVA AMMIRAGLIA IN VETRORESINA DELLA GAMMA CLASS DI BENETTI È UNO YACHT CHE SA ESSERE “TRASPARENTE”:
per la sua capacità di eliminare ogni barriera tra il dentro e il fuori, perché ogni dettaglio è pensato per avere il minimo impatto possibile. Un progetto, interni ed esterni, di Giorgio Maria Cassetta.

Molto più di un oggetto da esibire, un luogo da vivere.
Linee pulite, essenziali
Il nuovo Benetti Class 44M nasce per un armatore esperto che vuole valorizzare nel migliore dei modi il bene più prezioso, il suo tempo libero. Così come su ogni Benetti, l’esperienza di vita a bordo per lui, la sua famiglia e gli amici sarà splendida e unica. Ma qui, sul nuovo Class 44M, un inedito uso della materia e delle finiture trasmettono una sensazione di informalità e naturalezza capaci di cambiare la percezione degli spazi.

Risultato a cui il cantiere è arrivato a partire da un esteso e sostanziale uso di materiali sostenibili, come i legni certificati FSC — provenienti quindi da foreste gestite secondo i più rigorosi standard ambientali — e grazie anche alle sconfinate superfici trasparenti che consentono di inondare di luce tutti i ponti dello yacht.
A livello strutturale è organizzato su quattro ponti, personalizzabili secondo i gusti dell’armatore e con la luce naturale protagonista.
Il Main Deck nella sua zona prodiera ospita la cabina dell’armatore a tutto baglio che dispone di una zona office, di un ampio guardaroba e di un bagno anche lui full-beam.
A centro nave sul ponte principale si trovano la cucina e i servizi; a poppa, il grande e spettacolare salone che, grazie al taglio ribassato delle murate, garantisce anche lateralmente una vista diretta sul mare.

L’Upper Deck, oltre alla postazione di pilotaggio e alla cabina del comandante, offre a ospiti e armatori una grande zona living interna che si allunga all’esterno verso poppa e può ospitare un tavolo da pranzo per dieci persone. Il Sun Deck offre oltre 102 metri quadrati per pranzare, prendere il sole o semplicemente sorseggiare un drink al bar; ovviamente anche quest’area è configurabile a seconda delle preferenze dei proprietari.


Nel Lower Deck si trovano quattro cabine doppie per gli ospiti e, separatamente, la zona dedicata all’equipaggio. Il beach club è disegnato a filo d’acqua, e diventa uno spazio indipendente e versatile dal grande impatto scenografico. Il garage di generose dimensioni è lungo la murata di sinistra. Questo consente di movimentare senza problemi il tender e tutti i water toys.

Molta attenzione è stata posta nella ricerca del massimo livello di insonorizzazione (in quest’ambito Class 44M si pone al vertice della categoria). Vibrazioni al minimo e massimo isolamento acustico sono stati ottenuti grazie a pavimenti e paratie flottanti, e giunti elastici alle trasmissioni secondo le più sofisticate tecniche applicate ai megayacht. L’impianto di condizionamento e di purificazione dell’aria assicura all’armatore, ospiti ed equipaggio il più efficiente ricambio d’aria con sei cicli all’ora.