giovedì, Dicembre 7, 2023

ARCADIA A96: WELLBEING SUL MARE

IL DESIDERIO DI BENESSERE SEMPRE PIÙ PRESENTE NELLA VITA DI OGNI GIORNO È IL CUORE FONDANTE DEL NUOVO PROGETTO DI ARCADIA YACHTS. 

Ogni aspetto di A96 è studiato in questo senso, dalle linee esterne al layout multiflessibile, fino all’interior design firmato Igor Lobanov, dal livello di servizio e privacy ai sistemi propulsivi e di stabilizzazione.

Un desiderio forte, quasi prepotente, di un nuovo tipo di benessere sta emergendo in molti ambiti, contemplando non solo un wellness fisico e mentale legato a sport e meditazione, ma la ricerca di un legame autentico con la natura che coinvolga i cinque sensi e una vita sociale di autentica condivisione. È proprio da questo trend così trasversale che nasce il nuovo progetto di Arcadia Yachts, da sempre attenta alle tendenze emergenti e pronta a innovare il settore: A96, uno yacht di oltre 29 metri di lunghezza (CE Categoria A) e quasi 8 di larghezza con cinque cabine per la notte e cinque posti letto per la crew. 

A96disegna lo yacht del futuropensato per rispondere a un trend sempre più evidente nella quotidianità moderna. 

Il benessere è quindi la stella polare di questo progetto. Il concept, le linee esterne e le scelte tecnologiche di A96 sono stati sviluppati dal cantiere per rispondere in ogni dettaglio a questa ricerca di wellbeing e riprendono i benefit delle due linee precedenti enfatizzandole: da un lato A96 offre le ampie terrazze sul mare di poppa, il sistema propulsivo di grande manovrabilità e una velocità massima di 24 nodi tipici degli yacht Sherpa e, dall’altro, contempla gli immensi volumi e l’altissimo livello di servizi della gamma A. La ricerca del contatto con la natura è molto più profonda rispetto all’offerta presente sul mercato: gli ambienti sono in continuo dialogo tra indoor e outdoor grazie alle enormi portefinestre trasparenti e apribili che permettono alla natura di entrare letteralmente nello yacht e diventarne gradita ospite. 

Gli spazi, inondati dalla luce naturale e avvolti dai suoni e profumi del mare, diventano tutt’uno col panorama circostante. 

Dalla spiaggetta di poppa alla prua è dunque un susseguirsi di ambienti in totale continuità tra loro, per permettere all’armatore di scegliere tra l’estrema convivialità del ponte principale, una dimensione più discreta nell’Upper Deck fino alla totale privacy della zona di prua, ideale per i momenti di tranquillità in rada e in marina. Sono tutte caratteristiche che favoriscono un’idea di yacht come resort ideale per recuperare la forma e le energie necessarie alla vita di tutti i giorni.  

Il debutto ufficiale, in anteprima mondiale, è previsto al Cannes Yachting Festival 2023.

Fonte: Sculati & Partners

Other Articles