domenica, Settembre 24, 2023

Amsterdam: la città sull’acqua

Chi l’ha detto che non è possibile visitare Amsterdam in tre giorni? Gli aggettivi che descrivono meglio la città sono: poliedrica e tollerante. Una metropoli capace di essere allo stesso tempo antica e moderna, artistica e commerciale, provinciale e cosmopolita.

Amsterdam conta la bellezza di più di 800 mila abitanti e si sviluppa su oltre 100 canali, attraversati da 600 ponti che mettono in collegamento 90 isole. Il mezzo più utilizzato in assoluto è la bicicletta e infatti non è raro imbattersi in “parcheggi” affollatissimi di velocipedi. Molto utilizzati anche i mezzi pubblici che già da anni garantiscono una mobilità sostenibile a emissioni zero e si articolano in tutta la città permettendo così di raggiungere con facilità ogni luogo di interesse.

Dunque che sia in bicicletta o con i mezzi pubblici ci sono delle attrazioni da non perdere.

Per molti, il Van Gogh Museum è motivo sufficiente per scegliere di visitare Amsterdam. Situato in Museumplein (Piazza dei musei) — stupenda e curatissima piazza-parco di cui fanno parte anche lo Stedelijk Museum e il Rijksmuseum — raccoglie opere come I girasoli e I mangiatori di patate. Il museo nasce nel 1963 grazie alle disponibilità degli eredi che decidono di donare alla città oltre 200 quadri e 500 bozzetti dell’omonimo pittore. Qui si possono trovare inoltre i dipinti di Monet, Gauguin e Toulouse-Lautrec.

Agli appassionati di arte è consigliato visitare anche il Rijksmuseum, al quale si può accedere direttamente dal Van Gogh Museum. Si tratta di un museo di arte moderna e contemporanea olandese che ospita la più ricca collezione di dipinti del cosiddetto “Secolo D’Oro”: quel periodo del ‘600 che vide la più importante espansione coloniale e commerciale dei Paesi Bassi. L’opera più famosa di tutte, che si può trovare all’interno, è La Ronda di Notte di Rembrandt.

Da ultimo lo Stedelijk Museum che è il più importante museo di arte moderna e contemporanea olandese. Nel 2012 ha subito una ristrutturazione che ha visto la realizzazione dell’avveniristico padiglione moderno la cui facciata è stata realizzata con un particolare materiale sintetico normalmente utilizzato nell’ingegneria navale e aerea. All’interno del museo si può trovare la collezione permanente che vede l’insieme di opere di Manet, Mondrian, Chagall e Picasso, solo per citarne alcuni. È dunque vietato perdersi la mostra completa al comprensorio di Museumplein.

Una volta conclusa questa parte impossibile non innamorarsi dei molteplici canali di Amsterdam, una rete creata proprio nel “Secolo d’Oro” per far fronte all’improvvisa crescita demografica. Quelli principali sono: il Singel (antico fossato medievale fuori le mura), l’Heren, il Keizers e il Prinsen. Questa struttura urbanistica sui generis ha ottenuto, nel 2010, il riconoscimento da parte dell’UNESCO come sito Patrimonio dell’Umanità.

Dopo essere andati in giro per musei, parchi e canali ci sta concedersi qualche ora di break, sennò che vacanza sarebbe! Leidseplein, cuore della vita notturna di Amsterdam, è senza dubbio il posto giusto. Qui si possono trovare caffè all’aperto, birrerie, coffee shop — c’è anche una delle sedi del The Bulldog, il primo coffee shop di Amsterdam — e discoteche, tra cui la famosissima Paradiso, situata all’interno di una chiesa sconsacrata. Di giorno, invece, questa piazza è il palcoscenico di numerosi artisti di strada che intrattengono i tanti turisti presenti. Insomma, Leidseplein è tappa obbligata quando si visita Amsterdam.

Abbiamo parlato dell’importanza di Museumplein e della suggestiva rete di canali, ma il cuore pulsante della città è assolutamente piazza Dam. È qui infatti che sono concentrate alcune delle principali attrazioni turistiche, come il Palazzo Reale (Koninklijk Paleis) e la Chiesa Nuova (Nieuwe Kerk). Al centro della piazza poi c’è il Nationaal Monument (Nationaal Monument op de Dam), un obelisco alto 22 metri a ricordo delle vittime della seconda guerra mondiale.

Se dunque volete concedervi tre giorni di svago, c’è da dire che Amsterdam non deluderà le vostre aspettative!

Other Articles