domenica, Settembre 24, 2023

Al ristorante, a casa e in ufficio

L’immagine di una lampadina si usa spesso per indicare un’idea intelligente, ma può capitare che sia la lampadina stessa intelligente. La Smart Health Monitoring Light, prodotta da Sengled, riesce a prevenire gli incidenti domestici come le cadute, e controlla i parametri vitali di chi si trova nelle vicinanze. Tramite un radar e l’intelligenza artificiale, il dispositivo a led che può connettersi via wi-fi e bluetooth con Amazon Alexa, può rilevare la temperatura corporea, la frequenza cardiaca, la qualità del sonno e del respiro delle persone nel proprio raggio d’azione, cambiando colore quando trova un’anomalia nei dati biometrici.

[prezzo non dichiarato]

Parlando di elettrodomestici intelligenti Withings Body Cardio è la bilancia più smart, con wi-fi, analisi della composizione corporea, monitoraggio della salute cardiaca, età vascolare, percentuale di acqua, IMC (Indice di Massa Corporea), massa grassa, muscolare e ossea. Ovviamente serve anche a pesare il corpo e l’esclusiva tecnologia Position Control offre una precisione con lo scarto al massimo di un etto. I dati di ogni pesatura vengono trasmessi automaticamente all’app Health Mate via wi-fi o bluetooth. Pensata per tutta la famiglia, la bilancia ha il Pregnancy Tracker per monitorare l’aumento del peso durante una gravidanza e ricevere consigli ostetrici, e il Baby Mode per controllare la crescita dei piccoli. L’utile techno-gadget riconosce automaticamente fino a 8 utenti e ciascuno può accedere a una cronologia personale del peso.

[131,70 euro]

Avete un bar o un ristorante, e faticate a trovare personale? Servi è il robot-cameriere che serve da solo ai tavoli evitando di andare addosso alle persone. Bear Robotics, specializzata nell’intelligenza artificiale, ha realizzato una creatura dalla forma cilindrica che non ha nulla di antropomorfo, ma si muove agilmente su ruote come portavassoi a scomparti dal design cilindrico. Magari i designer si sono ispirati al mitico robottino C1-P8 di Guerre Stellari, ma l’intenzione chiara è risolvere la difficoltà di servire nei locali e negli alberghi, anche in seguito alle necessità di distanziamento dovute alla pandemia. Il droide alto 104,6 cm per 33 kg di peso può trasportare fino a 30 kg; funziona grazie a videocamere 3D e sensori Lidar; ha un motore elettrico che può arrivare fino a 12 ore di autonomia. Il modello base ha due vassoi e un secchio, ma si possono cambiare o aggiungere accessori. Uno dei suoi compiti per eccellenza è quello di portare i piatti e aiutare nello sgombero.

Il movimento avviene fra i tavoli e la cucina: Servi mappa l’area come gli aspirapolvere automatici e poi esegue la routine impostata dal responsabile di sala attraverso lo smartphone, fermandosi e cambiando direzione in tempo reale in caso di ostacolo formato da cose e persone, per ridurre al minimo l’eventualità di uno scontro.

[noleggio e manutenzione 999 dollari al mese]

Other Articles